09.06.2013 Views

Gaio Valerio Catullo &“Lesbia” - Taranto in cartolina

Gaio Valerio Catullo &“Lesbia” - Taranto in cartolina

Gaio Valerio Catullo &“Lesbia” - Taranto in cartolina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

<strong>Catullo</strong> <strong>in</strong> … dialetto cataldiano<br />

Gaie Valerie Catulle, quìnde carme<br />

Ne l’hama gudè’ ’a vite, Lesbia mèje,<br />

e n’hama vambà’ d’amòre, tu e ije.<br />

Nò ù sciame danne adènze 33 o’ tàgghia-tàgghie 34<br />

de le vicchiarrùne arraggiàte,<br />

ca quidde ’nu sorde fàuze 35 nò vvale.<br />

Ce pòtene pònnere le sòle 36<br />

e arréte mèttere le chiaranzàne 37 ,<br />

mò’ ca a nnuje ne ponne<br />

corte a ccome ète<br />

’a luce d’a vita nostre,<br />

’nu sùle ’tèrne scuròrie 38 hama durmè’.<br />

Damme mìle vase, e ppò cciénde,<br />

e ppò mmìle angore, e ppò n’otr’e cciénde,<br />

e rréte a ll’otre une<br />

otr’e mmìle, e arréte ciénde.<br />

Quanne l’hame accucchiàte a mmìle-a-mmìle,<br />

doppe tutte le bagge hama misckà’ 39 ,<br />

pe’ nnò sapè’ cchiù qquande ’nge n’hame date,<br />

e ppiccè nisciùne n’à dda affascenà’ 40<br />

ce se vendelésce 41 ca le bagge<br />

nuestre numùnne honne state. 42<br />

A jièdde à vògghie male e à vògghie ’nnu bbene<br />

pàcce.<br />

Sarà ca tu vuè cu ssè’ a ccome à state.<br />

Nnò mm’ù sàcce spiacà’ mmànghe ije,<br />

ma jè pprobbie accussij’ ’nguèrpe a mmèje,<br />

e mme ssènde fà’ ca stòche ’ngrucefessate. 43<br />

A lei voglio male e voglio bene da morire.<br />

Forse vuoi sapere come sia accaduto.<br />

Non me lo so spiegare nemmeno io,<br />

ma è proprio così dentro di me,<br />

e mi sento come se mi trovassi crocifisso.<br />

33 Dare retta.<br />

34 Critica<br />

35 Un soldo falso.<br />

36 Tramontare.<br />

37 Qui “mèttere” <strong>in</strong> dialetto nostrano significa sorgere , levarsi.<br />

<strong>Gaio</strong> <strong>Valerio</strong> <strong>Catullo</strong>, Carm<strong>in</strong>a, V<br />

Ce la dobbiamo godere, Lesbia mia, la vita,<br />

e dobbiamo ardere d’amore tu ed io.<br />

Non dobbiamo dare retta alle critiche<br />

dei vecchiacci duri e austeri,<br />

ché quelle non valgono un soldo falso.<br />

Se possono tramontare i soli<br />

e un'altra volta sorgere i crepuscoli,<br />

allorché ci tramonterà<br />

effimera com’è<br />

la luce della vita nostra,<br />

un’unica notte perpetua saremo costretti a dormire.<br />

Dammi mille baci, e poi cento,<br />

e poi mille ancora, e poi altri cento,<br />

e senza <strong>in</strong>terruzione<br />

altri mille e nuovamente cento.<br />

Quando ne avremo accumulati molte migliaia<br />

mischieremo poi tutti i baci,<br />

perché più non si sappia quanti ce ne siamo dati,<br />

e perché nessuno possa gettarci il malocchio<br />

se si viene a sapere <strong>in</strong> giro che i baci<br />

nostri sono stati <strong>in</strong> così grande quantità.<br />

Tipologia di antica unità monetaria tarent<strong>in</strong>a:<br />

Didracma d’argento - 430-425 a.C.<br />

Taras, il mitico ecista spartano fondatore di <strong>Taranto</strong>,<br />

cavalca un destriero ed un delf<strong>in</strong>o rispettivamente nel verso<br />

e nel recto della moneta.<br />

38 Una notte senza f<strong>in</strong>e.<br />

39 Mischiare.<br />

40 Gettare il malocchio.<br />

41 Se si porta a conoscenza di tutti.<br />

42 In grande quantità, così tanti.<br />

43 Consulta anche le pagg. 1, 8 e 19. Il Maestro Claudio De Cuia fa notare che nel dialetto tarent<strong>in</strong>o il verbo odiare non<br />

esiste. Rara è pure l’accezione del verbo amare, che si usa esclusivamente per Gesù Cristo, la Madonna e i Santi del<br />

Paradiso. Ecco perché sono stato costretto ad utilizzare <strong>in</strong> loro vece rispettivamente i verbi volere male e volere bene.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!