11.06.2013 Views

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'atto di accusa<br />

All'inizio del 1978, nel corso di alcune riunioni tenutesi in diverse località di Praga, l'ing. Petr Uhl,<br />

il dott. Vaclav Benda, Otta Bednarova e Dana Nemcova costituirono l'organizzazione antistatale<br />

nota come (VONS). In seguito essi<br />

compilarono e diffusero, in data 27 aprile 1978, la dichiarazione programmatica del VONS. Dal<br />

contenuto di quest'ultima risulta che i membri dell'organizzazione del VONS si impegnano a<br />

i casi delle persone che a loro giudizio sono in Cecoslovacchia perseguite e detenute<br />

ingiustamente, a informare di tutti questi casi l'opinione pubblica e ad aiutare materialmente le<br />

persone . Sempre in questa dichiarazione essi richiedevano la collaborazione dei cittadini<br />

cecoslovacchi e degli stranieri.<br />

Da numerosi documenti, emerge il fatto che il VONS non era una semplice aggregazione di persone<br />

nata in maniera casuale, ma era un'organizzazione solida, una vera e propria "istituzione con un<br />

regolamento ben definito".<br />

Uhl, Benda, Bednarova e Nemcova avevano dei luoghi ben precisi per ritrovarsi: o in alcuni caffè<br />

nel centro di Praga, o a casa di Dana Nemcova o, la maggior parte delle volte, a casa di Vaclav<br />

Benda, la quale era molto spaziosa e sicura. Le convocazioni per le riunioni avvenivano tramite<br />

inviti personali.<br />

Dal punto di vista tecnico lo scopo principale della loro attività dentro il VONS consisteva nel<br />

ricercare, e raccogliere documenti riguardanti persone per le quali pareva adatta la<br />

definizione di . La tappa successiva era costituita dalla redazione di<br />

materiali e dai cosiddetti che dopo l'approvazione degli imputati venivano riprodotti e<br />

inviati ai singoli cittadini, a organizzazioni dello stato e istituzioni in Cecoslovacchia e spediti<br />

anche all'estero per essere usati dalla propaganda anticecoslovacca.<br />

Durante l'interrogatorio, tutti gli imputati hanno negato di essere consapevoli che l'appartenenza al<br />

VONS e la diffusione dei comunicati e di altri documenti costituissero un reato, ma la corte ha<br />

ritenuto sufficientemente provata l'attività criminale imputata, e quindi ha proceduto all'arresto.<br />

(da “Processo di Praga - Cseo autpints 5, Luglio 1980 )<br />

Praga. 23 ottobre 1979, ore 20.00. Nell'aula n.81 del Tribunale municipale situato in via Spalena<br />

n.2, il presidente Kaspar legge la sentenza che conclude il processo a quattro uomini e due donne,<br />

imputati del reato di sovversione dello stato. "La corte li ritiene colpevoli ai sensi del par.98 del<br />

Codice Penale, e li condanna ad un totale di 21 anni e mezzo di carcere. Solo una donna, tra gli<br />

imputati, ottiene il beneficio della condizionale".<br />

Il 20 dicembre 1979 con la sentenza emessa dalla Corte Suprema della Repubblica socialista ceca si<br />

è concluso il processo d’appello a carico di Petr Uhl e compagni. È così diventata operante la<br />

sentenza emessa in prima istanza dal tribunale municipale di Praga.<br />

“Il 22 dicembre gli imputati hanno potuto ricevere la visita dei parenti che è durata un’ora. In<br />

gennaio tutti gli imputati sono stati trasferiti sotto scorta nei luoghi di pena”.<br />

I familiari sono oggi l’unico anello che lega gli imputati al mondo : “Sono loro che sfidando le<br />

ritorsioni della polizia trasmettono agli amici le scarne notizie purificate dalla censura delle varie<br />

carceri”.<br />

PETR UHL<br />

Nato nel 1941, Petr Uhl fu condannato a cinque anni di carcere da scontare in un istituto di pena di<br />

II categoria. E' stato condannato per essere stato un firmatario di Charta 77. E' membro del Vons.<br />

Petr Uhl può scrivere una lettera ogni due settimane e può ricevere lettere solo da due parenti a sua<br />

scelta. Ha diritto a ricevere una visita ogni sei mesi e in quest'occasione gli può essere portato un<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!