11.06.2013 Views

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si potrà richiedere dagli agricoltori un più forte attaccamento alla terra, affinchè essa possa nutrire<br />

tutta la nazione.<br />

5)Tutti i cattolici impegnati nell'attività pubblica devono mantenere fedeltà ai principi dell'ordine<br />

morale (Enciclica " Mater et Magistra ").<br />

CSEO 159 - MARZO 1981<br />

Non vogliamo il caos ne' un paese di prigionieri politici<br />

Comunicato pubblicato al termine della 178.ma conferenza episcopale tenuta a Varsavia l'11 e il<br />

12 marzo, presieduta da Wyszynski.<br />

1) I Vescovi dedicano grande attenzione alla situazione socio-politica, lavorativa ed economica del<br />

paese e ai compiti della chiesa in questo difficile periodo. I polacchi, tutti, devono agire con<br />

ponderazione, tenendo presente il bene supremo, cioè la libertà e la sovranità nazionale.<br />

Solo con un serio lavoro e una buona amministrazione si potranno evitare fame e privazione, ma<br />

occorre un rinnovamento morale, sociale ed economico a tutti i livelli.<br />

2) Per queste trasformazioni una grande speranza viene dai nuovi sindacati dei lavoratori, dal<br />

rinnovamento del movimento sindacale. Il loro compito è “difendere i diritti dei lavoratori ,<br />

assicurare loro le dovute condizioni di lavoro, di esistenza e di vita culturale ". Tutto quello che è<br />

nuovo trova degli oppositori, ma occorre ordine, disciplina e pazienza perchè le decisioni affrettate<br />

possono provocare dannose tensioni. Nel rivendicarsi e nel mantenere l'ordine sociale è<br />

indispensabile da parte di tutti il senso di responsabilità nell'agire e la legalità, nè caos nè prigionieri<br />

politici.<br />

3) Viene di nuovo ribadito il concetto che per affrontare il problema dell'alimentazione si deve<br />

pieno riconoscimento, anzi ammirazione, per il lavoro dei contadini a cui va assicurato il diritto di<br />

associarsi in sindacati, diritto che è radicato nella dottrina sociale cattolica.<br />

4) Infatti, in questo processo di rinnovamento hanno un ruolo importante i Pastori, servi del<br />

Vangelo, della pace di Dio, la cui missione è universale nei confronti di tutti. L'attività politica è<br />

compito principalmente di cattolici laici che devono farsi guidare dai principi della dottrina sociale<br />

cattolica.<br />

5) Dai centri cattolici dell'Europa occidentale sono giunti aiuti con l ' invio di pacchi alimentari e<br />

medicinali. Per regolarizzare questi interventi caritativi è urgente creare nel paese un'associazione<br />

ecclesiastica Caritas.<br />

CSEO 160 - APRILE 1981<br />

Come si vive nelle campagne polacche<br />

Scheda<br />

Diversamente dagli altri paesi, in Polonia la terra coltivata è di proprietà dei contadini privati per l'<br />

80 %. Il restante 20 % statalizzato è costituito da aziende agricole di stato per il 18 % e da<br />

cooperative il 2 %. Il carattere negativo prevalente del settore agricolo privato è l'estrema<br />

parcellizzazione della proprietà fondiaria: in alcuni casi la superficie coltivabile è meno di due<br />

ettari, raramente raggiunge i 10 ettari.<br />

Invece le aziende statali e le cooperative hanno proprietà molto più vaste e quindi più favorite.<br />

Interviene una politica governativa molto burocratica che ostacola ogni forma di compravendita dei<br />

lotti privati, per cui la terra prevalentemente passa per eredità di padre in figlio.<br />

Anche il sistema pensionistico non favorisce i contadini. Nella distribuzione degli investimenti sono<br />

sempre favorite le aziende del settore socializzato. Infine le aziende private hanno scarsa libertà<br />

economica, perchè l'85 % della produzione complessiva è consegnata allo stato con prezzi stabiliti.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!