11.06.2013 Views

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

Testo - Storia e Memoria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al contadino i conti non tornano<br />

Intervento-testimonianza di Marian Nieckula, pronunciato durante una Tavola Rotonda sulla<br />

situazione dell'agricoltura e successivamente pubblicato dal settimanale cattolico di Cracovia<br />

“Tygodnik Powszechny”.<br />

Marian Nieckula dichiara di avere un podere di dieci ettari, di lavorare dodici ore al giorno sul<br />

trattore, ma di essere estremamente deluso dagli errori della politica agricola, dai prezzi<br />

svantaggiosi che lo portano alla miseria.<br />

Eppure dal punto di vista dello stato sarebbe un privilegiato, perchè lavoratore specializzato e<br />

potrebbe ricevere certi materiali con maggiore rapidità, ma non li riceve perchè ce ne è penuria.<br />

E se acquista un pezzo di trattore, il materiale costa enormemente, sul grano ha perdite e nessun<br />

guadagno.<br />

Un altro problema è quello dei terreni che restano incolti e che dovrebbero essere utilizzati, perchè<br />

tutta la macchina ufficiale funziona negativamente. Hanno tolto ai contadini i cavalli, ma poi non<br />

c'è stata una modernizzazione delle campagne.<br />

Nonostante tutto questo, l'agricoltore sostiene di avvalersi molto delle scienze agrarie, grazie alle<br />

quali il suo raccolto ha conosciuto un notevole incremento.<br />

Impongono modelli insensati<br />

Intervento-testimonianza di Tomasz Marek Janowski, pronunciato durante una Tavola Rotonda<br />

sulla situazione dell'agricoltura e successivamente pubblicato dal settimanale cattolico di Cracovia<br />

“Tygodnik Powszechny”.<br />

Janowski, professore dell'Accademia di agraria appartiene alla categoria di scienziati che desidera<br />

occuparsi della campagna e ricevere un aiuto da essa. Gli istituti superiori dipendono dal ministero<br />

dell'Istruzione Superiore, della Scienza e della Tecnica, mentre l'agricoltura è di competenza del<br />

ministro dell'agricoltura, che si basa su una teoria economica dell'Ottocento che è assolutamente<br />

inaccettabile. Un'altra questione è la diversa considerazione che si ha dell'agricoltura privata e di<br />

quella collettivizzata. “Nessuno vuole dire la verità” sottolinea Janowski, per esempio un litro di<br />

latte nelle aziende collettivizzate costa fino a 30 zloti, mentre il contadino lo vende a soli 6 zloti e in<br />

più deve pagare anche le tasse.<br />

Secondo il professore "attualmente il più grande devastatore dell'ambiente naturale in Polonia sono<br />

le grandi fattorie governative”.<br />

CSEO 164-165 – SETTEMBRE/OTTOBRE 1981<br />

La rivoluzione è possibile<br />

Editoriale<br />

Il fenomeno Solidarnosc dell'agosto 1980 preoccupa l'opinione pubblica mondiale, perchè gli<br />

avvenimenti si sono succeduti con un ritmo incalzante, dagli scioperi dei cantieri del litorale baltico<br />

al primo congresso del sindacato autonomo. I mezzi di comunicazione, la stampa, la televisione<br />

hanno dato una informazione che però non permetteva di approfondire la questione, di comprendere<br />

la realtà, perchè si trattava di reazioni e interpretazioni dei corrispondenti e degli inviati speciali.<br />

Insomma, cosa succede in Polonia? Per capire i fatti, importanti non solo per la Polonia, ma per il<br />

mondo intero, è meglio dare la parola ai protagonisti di questa " rivoluzione " polacca senza<br />

sovrapporre interventi interpretativi. Però occorre prima puntualizzare certi preconcetti o pregiudizi,<br />

per intendere l'avventura polacca.<br />

La prima difficoltà risiede nel fatto che "non siamo più abituati a credere che una novità sia<br />

possibile". I punti di riferimento storici di questa convinzione sono evidenti: il 1789, con la<br />

Rivoluzione francese con la quale nasce la democrazia e l'uomo moderno; il 1917, con la<br />

Rivoluzione russa, con la quale nasce una nuova classe protagonista della storia.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!