14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUPO 24_9_2012:Layout 1 24/09/12 12.44 Pag<strong>in</strong>a 139<br />

L’ESTRADIZIONE<br />

Nel novembre 1992, grazie ad un Trattato ratificato<br />

da tutti gli Stati membri della Cee, venni rimpatriato<br />

<strong>in</strong> Italia per poter scontare la condanna nel mio<br />

Paese d’orig<strong>in</strong>e. Inizialmente fui assegnato alla Casa<br />

di reclusione di Spoleto, istituto notoriamente rigido<br />

e fiscale, ma il cui direttore non ebbe difficoltà ad autorizzare<br />

che potessi avere accesso ai miei computer<br />

e stampanti, per comprovate esigenze di lavoro e studio.<br />

Anche <strong>in</strong> questo caso sono stato il primo detenuto<br />

di questo istituto ad aver ottenuto tale privilegio.<br />

Trasferito al carcere di Campobasso, ho proseguito<br />

nei miei studi e alla stesura di due nuovi libri: un<br />

romanzo e un testo sulle “Mutazioni socio-politiche<br />

del reo all’<strong>in</strong>terno delle strutture penitenziarie”.<br />

In entrambi gli istituti ho anche svolto attività lavorativa<br />

retribuita non appena questo è stato possibile.<br />

A Spoleto, <strong>in</strong> particolare, accudivo un altro detenuto<br />

con seri problemi psico-patologici, mettendo anche a<br />

frutto i miei studi <strong>in</strong> materia. A Campobasso ho svolto<br />

mansioni di scrivano, ma ho anche provveduto a<br />

programmare l’avviamento e a riorganizzare la contabilità<br />

dello spaccio <strong>in</strong>terno per i detenuti: un problema<br />

che per anni aveva afflitto la direzione di<br />

quella casa di reclusione.<br />

Qui a Pescara svolgo mansioni di scrivano e collaboro<br />

<strong>in</strong> vari progetti proposti dalla Direzione e dall’ufficio<br />

educatori: tra questi un “Vademecum per nuovi<br />

giunti” e la progettazione di una pubblicazione bimestrale<br />

di studi e tematiche penitenziarie. Ho da<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!