14.06.2013 Views

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

disponibile in formato PDF - Stampa alternativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LUPO 24_9_2012:Layout 1 24/09/12 12.44 Pag<strong>in</strong>a 27<br />

VENTITRÉ ANNI PRIMA – L’ATTENTATO<br />

Il Capodanno del 1972 ad Ascoli entra col botto. Due attentati,<br />

uno al palazzo del Tribunale (12 dicembre 1971)<br />

e l’altro al ripetitore Rai di Colle San Marco (5 gennaio<br />

1972), spengono di colpo l’eco dei festeggiamenti e annunciano<br />

l’arrivo di una stagione di violenza.<br />

I movimenti politici extraparlamentari alzano la voce anche<br />

fuori dalle grandi aree metropolitane e gruppi sempre<br />

più numerosi di giovani armano i propri ideali per dichiarare<br />

guerra alle istituzioni. Li chiameranno “anni di<br />

piombo” e stanno esplodendo anche <strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia con tutto<br />

il loro fragore, trasc<strong>in</strong>andosi dietro un carico devastante<br />

di rabbia e distruzione.<br />

L’Ascolano è diviso <strong>in</strong> due: ad est, verso la costa sambenedettese,<br />

le brigate rosse di Patrizio Peci 1 ; <strong>in</strong> città, gli<br />

estremisti neri di Gianni Nardi 2 . Valerio si accosta alla seconda<br />

ideologia e a 16 anni entra <strong>in</strong> contatto con i gruppi<br />

armati della sua Ascoli.<br />

“All’<strong>in</strong>izio non ci siamo accorti di niente”. Alba Jesari Viccei<br />

è una bella donna anche alla vigilia dei suoi 80 anni.<br />

La voce ha la stessa cadenza di quella del figlio. E gli occhi,<br />

dello stesso azzurro <strong>in</strong>tenso, te li senti piantati addosso<br />

<strong>in</strong>sieme ai suoi ricordi.<br />

Valerio f<strong>in</strong>o a quel momento aveva vissuto una vita serena, agiata,<br />

anche se già costellata di punizioni, richiami e censure a 360 gradi<br />

1. Patrizio Peci, elemento di spicco delle Brigate Rosse, è stato il primo ed importante pentito dell’organizzazione<br />

armata.<br />

2. Gianni Nardi è stato uno dei nomi di punta del terrorismo neofascista degli anni ‘70. Militava <strong>in</strong> Ord<strong>in</strong>e<br />

Nuovo. Ufficialmente deceduto il 10 settembre del 1976, <strong>in</strong> uno strano <strong>in</strong>cidente d’auto a Maiorca, secondo<br />

alcuni avrebbe <strong>in</strong> realtà simulato l’<strong>in</strong>cidente per timore di essere ucciso dai servizi segreti italiani.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!