18.06.2013 Views

Viđeno našim očima (.pdf) - CISP

Viđeno našim očima (.pdf) - CISP

Viđeno našim očima (.pdf) - CISP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il viaggio nel tempo / Put kroz vrijeme<br />

Marija Popović, Lopare<br />

ANCORA UNA DI SEGUITO...<br />

Una notte. Ancora una di seguito, apparentemente semplice.<br />

Anch’ io pensavo che fosse così. Mettevo a posto il cassetto dei miei pensieri e ho trovato un<br />

pensiero vecchio, ma ancora presente. Mi ha sorpreso il fatto che non l’ avevo ancora buttato<br />

via. Però credo che, anche se l’ avessi buttato, l’avrei ritrovato di nuovo da qualche parte.<br />

… contiene le riflessioni della vita. Che cosa era quello? Qualcuno mi diceva che una persona<br />

era morta. Lo sentivo e lo dimenticavo. Esistono tantissime notizie come questa. E allora mi<br />

passava per la mente la domanda - quanto in sostanza vale una vita? Poi mi veniva in mente la<br />

mia agenda quotidiana che mi faceva ricordare che un giorno sarebbe svanito tutto, che tutto<br />

sarebbe stato dimenticato, che un giorno sarebbe accaduto qualcosa che io non avrei mai<br />

potuto vedere, perché non ci sarei stato più. Iniziai a tremare. Avevo tralasciato intenzionalmente<br />

questo pensiero, non volevo averlo nel mio cassetto. E ancora, per l’ennesima volta,<br />

bastavano dei fili sottilissimi per salvarlo. E di nuovo si era infilato in ogni particina di me. Il<br />

cosmo, l’ eternità.<br />

Anch’io sono solo un granello che si è perso in tutto questo. E mi sentivo nuovamente, cosi<br />

importante. Sentivo che sarebbe bastato l’amore di qualcuno per far crescere il granello<br />

in qualcosa di più noto grande. Però un giorno succederà che il vento soffierà più forte e porterà<br />

via tutti questi granelli. E allora che cosa rimarrà? In quel momento ho avuto la sensazione di<br />

aver già sentito tutto questo.<br />

Questa storia è già stata raccontata.<br />

Mi chiedevo, che cosa è la vita? Tutti noi siamo venuti nel giardino di questo mondo che si<br />

chiama la vita. Le strade sulle quali camminiamo sono tante, si intrecciano e si separano, e noi<br />

scorriamo come il tempo, ci sentiamo felici, ridiamo, soffriamo e ci ammaliamo. Durante il<br />

nostro viaggio della vita incontriamo molte persone che ci accompagnano. Quando viaggiamo<br />

in treno, alcuni salgono e trascorrono con noi una parte del loro viaggio poi, scendono e<br />

proseguono per la loro strada. Qualcuno viene prima, qualcuno dopo. E la durata del nostro<br />

viaggio comune rimane sconosciuta. Guardando alcuni, viene il desiderio di farli scendere<br />

subito alla fermata successiva, con altri invece vorremmo che rimanessero accanto a noi finché<br />

non finisce il viaggio.<br />

A dire il vero, io ritengo che bisogna prendere il massimo dalla vita. E’ necessario rispettare<br />

anche le cose piccole, ma pure tendere a salire sempre più in alto. Raramente si presentano le<br />

occasioni che ci permettono di poter fare subito molto. Un insuccesso non va visto come una<br />

sconfitta, ma come una possibilità per imparare qualcosa, per correggere delle cose e per non<br />

ripetere gli stessi errori. Nella vita le salite e le cadute si scambiano, come il giorno e la notte,<br />

perché ogni parte ha la sua controparte.<br />

Una cosa è certa, la vita ha una data di scadenza. E per questo bisogna viverla in pieno. Dedicatevi<br />

a voi, però anche agli altri... Siate felici e rallegratevi. Amate, ma impegnatevi per meritare l’<br />

amore degli altri. Lasciate la vostra traccia, la vostra impronta ... perchè questa è la vita!<br />

Io scelgo la vita, e voi?<br />

106 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!