23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vapori un vivo scintillamento <strong>di</strong> brina recente. Tutto il terreno<br />

pareva cristallizzato, e su quel fondo mobile <strong>di</strong> splendori li<br />

alberi nu<strong>di</strong> sorgevano come fredde efflorescenze <strong>di</strong> pietra. Da un<br />

lato un gran mucchio d'alberi <strong>di</strong> fico grigi aveva <strong>delle</strong> forme<br />

mostruose <strong>di</strong> ramificazione. Rammento ancora che certi altri<br />

alberi dai rami numerosi e sottili, forse olmi, forse pioppi mi<br />

dettero l'impressione puerile <strong>di</strong> giganteschi millepie<strong>di</strong> eretti su<br />

una estremità.<br />

Giacinta pregava; vedevo le sue labbra muoversi al<br />

proferire sommesso <strong>delle</strong> sillabe. Io la guardavo. Ella non era<br />

veramente bella, <strong>di</strong> una bellezza pura; nel sorriso la bocca le si<br />

allargava salendo ai lati verso i lobi delli orecchi, ma i denti<br />

avevano una nitidezza gemmea; li occhi avevano l'iride piccola<br />

e il globo grande addolcito da quella tinta lieve d'indaco che è<br />

comune nei bambini. Così mi piaceva. Già ella aveva messo<br />

nella mia puerizia vergine un turbamento, qualche cosa che<br />

somigliava un germe d'amore. Ella usciva dai se<strong>di</strong>ci anni,<br />

donna.<br />

E dopo un momento <strong>di</strong>sse: – An<strong>di</strong>amo verso la chiesa.<br />

Camminavamo al fianco, pe 'l sentiero rompendo a pena<br />

con qualche parola il silenzio. Da un lato si stendevano le vigne<br />

morte coi tralci rossi che aspettavano i tagli del ronco, poiché<br />

presentivano la primavera; dall'altro lato si allungavano i solchi<br />

<strong>di</strong> grano nell'infanzia verde e gentile. Quando sboccammo su la<br />

strada <strong>di</strong> Chieti, un branco <strong>di</strong> pecore ci guardò passare; le<br />

mansuete bestie nere e bianche stavano con la testa alta, con li<br />

orecchi rosei contro la luce, su l'erbe corte nell'i<strong>di</strong>llio mattinale:<br />

e due o tre poppanti cercavano irrequietamente i capezzoli tra le<br />

zampe <strong>delle</strong> madri.<br />

Giacinta sorrise quasi teneramente, volgendosi; ella era pia.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!