23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Donna Clara rispondeva:<br />

– Sì, Francesca, mi sento bene. Cantate pure.<br />

Ma il tono sordo della voce svelava una irritazione<br />

repressa; e Francesca se ne accorgeva.<br />

– Volete, mamma, che vi faccia preparare il letto?<br />

– No, no.<br />

– Avete bisogno <strong>di</strong> nulla?<br />

– Ma no, <strong>di</strong> nulla...<br />

L'impazienza irrompeva. Ella apriva le vetrate e poggiava i<br />

gomiti sul davanzale, cercando <strong>di</strong> respirare largamente la salute<br />

nell'aria. O chiamava a sé la piccola nipote Eva, che le si gettava<br />

addosso con la furia cieca dei fanciulli ebbri <strong>di</strong> chiasso ridente<br />

nella faccia rossa <strong>di</strong> calore tra l'abbondanza del biondo.<br />

– O nonna grande! – gridava la bimba incurante della pena<br />

recata alle ginocchia della vecchia nell'urto dell'accorrere. E<br />

rimaneva a riposarsi, mentre Donna Clara godeva immergere le<br />

<strong>di</strong>ta signorilmente lunghe nella vitalità <strong>di</strong> quella chioma che<br />

esalava il profumo naturale dell'infanzia, come in un bagno<br />

salutare. Per un momento quell'espansione <strong>di</strong> tenerezza le faceva<br />

bene, sentiva per un momento da quel piccolo corpo, ancora<br />

tutto vibrante de' moti anteriori, ripercuotere in sé una<br />

sensazione <strong>di</strong> gioia incosciente; o meglio, ella . sentiva che in<br />

quel piccolo corpo qualche parte del suo proprio essere viveva<br />

come per passaggio <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà, e ne gioiva. Sollevava il capo<br />

della bimba; la voleva guardare in quei puri e profon<strong>di</strong> occhi,<br />

quasi sempre dalla meraviglia fatti maggiori.<br />

– Ha li occhi e la fronte <strong>di</strong> Valerio; non è vero, Francesca?<br />

– Sì, mamma; ossia li occhi vostri e la fronte vostra.<br />

Allora le rughe nella faccia <strong>di</strong> Donna Clara si<br />

aggruppavano come raggi, nella luminosità che loro dava la<br />

compiacenza del sorriso.<br />

Poi, quando Eva, presa da una nuova frenesia <strong>di</strong> agitarsi, le<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!