23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NELL'ASSENZA DI LANCIOTTO<br />

I.<br />

– Oh, Donna Clara, salute!<br />

All'augurio ella sorrise tristemente; poiché sentiva che la<br />

buona salute a poco a poco la abbandonava, forse per sempre.<br />

Tentava <strong>di</strong> rimanere ancora in pie<strong>di</strong>, <strong>di</strong> tenere in pie<strong>di</strong><br />

quella grande sua macchina ossuta contro l'affievolimento<br />

crescente: pareva così forte, malgrado una fitta irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong><br />

rughe, malgrado una bella colorazione <strong>di</strong> nevi senili. E poi allora<br />

principiavano li allettamenti della primavera, così dolci nella<br />

campagna ove ella viveva da tanti anni, principiavano allora<br />

quei buoni tepori aspettati che l'avrebbero fatta guarire, che<br />

l'avrebbero salvata certamente. Bastava ch'ella avesse la virtù <strong>di</strong><br />

non cedere a quella spossatezza, bastava ch'ella non si<br />

accasciasse, bastava che la nuova aria l'entrasse nei pulmoni, le<br />

accelerasse il sangue. Questa fiducia le ravvivava lo spirito, la<br />

faceva essere quasi ilare, le faceva amare i clamori infantili, <strong>di</strong><br />

cui Eva rallegrava le stanze, le faceva amare li squilli <strong>di</strong> canto <strong>di</strong><br />

cui la nuora empiva le volte. Quel profumo <strong>di</strong> giovinezza umana<br />

che saliva tutt'intorno, e quella benevolenza della stagione<br />

nascente l'eccitavano, le davano una specie <strong>di</strong> energia<br />

momentanea che certi liquori dànno, la turbolenta sollevazione<br />

<strong>di</strong> vita che ha l'infermo se oda una musica allegra passare. C'era<br />

in tutto questo però qualche cosa <strong>di</strong> amaro, l'acre<strong>di</strong>ne che viene<br />

immancabilmente da ogni lotta. Quando la nuora, vedendola<br />

pallida nella zona <strong>di</strong> sole che traversava i vetri della finestra,<br />

smetteva <strong>di</strong> cantarellare, presa dal rispetto pietoso che hanno i<br />

sani per i sofferenti e le chiedeva se proprio si sentisse bene,<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!