23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Era la men<strong>di</strong>cante malata; io la riconobbi con un brivido <strong>di</strong><br />

ribrezzo, perché ella non aveva più il fazzoletto che la coprisse:<br />

appariva un cranio deforme, pieno <strong>di</strong> rosicchiature simile a un<br />

teschio <strong>di</strong>ssotterrato dove ancora rimanesse qualche ciocca <strong>di</strong><br />

capelli grigi e qualche avanzo <strong>di</strong> cotenna rossiccia. E quel cranio<br />

veniva innanzi su 'l pavimento, sospinto dal corpo che le palme<br />

<strong>delle</strong> mani e le ginocchia sorreggevano.<br />

– Tre ducati! tre ducati e mezzo!<br />

La men<strong>di</strong>cante faceva tante croci con la lingua su i mattoni,<br />

in gloria <strong>di</strong> Maria; voleva andare sino ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> Maria; voleva<br />

essere degna <strong>di</strong> baciarle il lembo della veste. Raccoglieva le<br />

forze, contraendosi, puntando le <strong>di</strong>ta dei pie<strong>di</strong> scalzi. Dai due<br />

lati del solco la gente guardava con l'in<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> chi è<br />

avvezzo a uno spettacolo <strong>di</strong> orrore. Ma sopraggiunse un uomo<br />

alto, vestito <strong>di</strong> una cappa turchina, con un gran naso adunco,<br />

iroso; percosse col piede la men<strong>di</strong>cante, la rialzò brutalmente da<br />

terra, la trascinò fuori della porta: – Via! via!<br />

– Tre ducati e mezzo! quattro ducati!<br />

L'incanto era finito. Dietro la sacrestia cominciò a squillare<br />

il campanello; poi, d'un tratto, un grande scoppio <strong>di</strong> campane in<br />

alto fece tremare la chiesa dalle fondamenta. E i primi stendar<strong>di</strong><br />

si mossero orizzontali, uscirono all'aria, si raddrizzarono e<br />

sventolarono; erano due stendar<strong>di</strong> violacei con le trine d'argento.<br />

Din don! <strong>di</strong>n don! Si mossero gl'incappati azzurri, con i ceri<br />

accesi, a due a due, in fila.<br />

Din don, <strong>di</strong>n don dan! Si mosse un terzo stendardo,<br />

altissimo, <strong>di</strong> scarlatto cupo orlato d'oro, con una palla d'oro in<br />

cima all'asta. Din don dan! Si mosse il Cristo gigantesco,<br />

inchiodato su la croce, tutto chiazzato <strong>di</strong> lividure e <strong>di</strong> sangue,<br />

portato su la bocca dello stomaco da un uomo mambruto<br />

sorretto da due altri ai lati.<br />

Din don, don don! Gli strumenti d'ottone cominciarono una<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!