23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

soggiogare da quel cieco entusiasmo <strong>di</strong> fede; le tremavano le<br />

mani, le labbra. Giuliana ricadeva stesa, con il capo<br />

abbandonato, scoperta la gola e il petto, mostrando delli occhi<br />

solo il bianco nel gran pallore, sorridente a qualche cosa<br />

invisibile, in un atteggiamento <strong>di</strong> vergine martire. Le zampogne<br />

passavano; tar<strong>di</strong> passavano le canzoni del vino gridate dai<br />

marinari nella notte tornanti alle barche della Pescara.<br />

III.<br />

L'istinto della fame si ridestava vivissimo, come più chiara<br />

si faceva la coscienza. Quando dal forno <strong>di</strong> Flajano saliva<br />

nell'aria l'odore caldo del pane, Giuliana chiedeva; chiedeva con<br />

un accento <strong>di</strong> men<strong>di</strong>cante famelica, tendeva la mano,<br />

supplicando, alla sorella. Divorava rapidamente, con un<br />

go<strong>di</strong>mento brutale <strong>di</strong> tutto l'essere, guardando d'intorno se<br />

qualcuno tentasse strapparle <strong>di</strong> tra le mani il cibo, in sospetto.<br />

La convalescenza era lunga e lenta; ma già un senso mite <strong>di</strong><br />

sollievo cominciava a spargersi per le membra, a liberare il<br />

capo. Per quella sana nutrizione <strong>di</strong> albume e <strong>di</strong> carne muscolare<br />

un sangue novello si produceva: i polmoni <strong>di</strong>latati ora<br />

largamente dall'aria vivificavano il sangue carico <strong>di</strong> sostanze; e i<br />

tessuti irrigati dall'onda tiepida e rapida si colorivano<br />

ricomponendosi, si rinnovellavano nelle piaghe <strong>di</strong> decubito, si<br />

ricoprivano a poco a poco; e le attività cerebrali a quell'affluire<br />

operavano sicure; e le innervazioni negli organi sensorii non più<br />

perturbate rendevano limpida la sensazione; e sul cranio i bulbi<br />

capilliferi rigermogliavano densi; da quel rior<strong>di</strong>namento <strong>delle</strong><br />

leggi meccaniche della vita, da quel <strong>di</strong>spiegarsi <strong>di</strong> energie prima<br />

latenti che la malattia aveva provocate, da quella intensa brama<br />

che la convalescente aveva <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> sentirsi vivere, da<br />

tutto, lentamente, quasi in una seconda nascita, una creatura<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!