23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lontano, in fondo al viale, su 'l cupo verde delli aranci,<br />

Gustavo scorgeva una macchia bianca simile a quelle che le<br />

statue fanno nei giar<strong>di</strong>ni. Ma, acuendo egli lo sguardo, il cane<br />

gli si piccò dal fianco, quasi avesse odorato la preda, con quelli<br />

stupen<strong>di</strong> slanci <strong>di</strong> antilope in corsa.<br />

– Famulus, qua! Famulus!<br />

Era la voce <strong>di</strong> Francesca, tra le piante. Ella ritta aspettava<br />

che il levriero la raggiungesse, facendo schioccare le <strong>di</strong>ta, dando<br />

quel richiamo squillante all'aria. Gustavo le fu presso quando<br />

ella già stava china su 'l cane serrandone il lungo muso tra le<br />

mani carezzevoli: bellissima, nella veste mattinale a pieghe<br />

ricche dentro cui s'indovinava la flessibilità del corpo vivo, con i<br />

capelli dalla nuca tirati sù, e stretti in un nodo su 'l sommo della<br />

testa come in certi ritratti settecentisti, così curva su l'animale<br />

che supino agitava le zampe sottili e nervose verso <strong>di</strong> lei,<br />

mostrando il ventre smilzo color <strong>di</strong> carne.<br />

– Buon giorno, signora.<br />

– Oh Gustavo, buon giorno! – rispose ella drizzandosi con<br />

un movimento vivace, leggermente colorita nella faccia<br />

dall'essere stata china. E mentre gli tendeva la mano, lo guardò<br />

curiosamente socchiudendo gli occhi: poiché ella dal letto s'era<br />

levata con la sua bella serenità. Poi alternando per gioco la voce,<br />

soggiunse:<br />

– Donde venite, o signore?<br />

Gustavo capì e sorrise; egli non l'aveva chiamata a nome<br />

nel saluto per una debole trepidazione <strong>di</strong> fanciullo; ora si<br />

pentiva, voleva parlare sicuramente, <strong>di</strong>re molte cose.<br />

– Di lontano, Francesca. Sono uscito all'alba, ho condotto<br />

meco Famulus. L'aria frizzava. Abbiamo preso per i campi,<br />

abbiamo attraversato la pineta... La pineta è tutta fiorita <strong>di</strong><br />

violette; c'è l'odore della resina mescolato all'odore dei fiori... Se<br />

sentiste! Ci andremo a cavallo, un giorno, quando vorrete...<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!