23.10.2014 Views

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

"Il libro delle vergini" di Gabriele D'Annunzio - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lievissima le fioriva ombreggiando anche il labbro superiore,<br />

lievissima.<br />

– Senti, Galatea, bambina; facciamo la pace – sussurrò ella<br />

con un accento pieghevole e carezzevole. – An<strong>di</strong>amo giù, nel<br />

viale: an<strong>di</strong>amo al sole con Cesare... Vuoi venire?<br />

– No, zia; lasciami qui. Non posso andare al sole, io –<br />

rispose Galatea, sommessa.<br />

– Venite voi, Cesare? – chiese Vinca al giovine.<br />

Cesare le offrì il braccio, inchinandosi.<br />

IV.<br />

S'inoltrarono pe 'l viale <strong>delle</strong> robinie, soli. Su la coppia era<br />

un galleggiamento floscio <strong>di</strong> foglie; e un odore <strong>di</strong> fiori morti<br />

esalava dai grappoli flosci, un odore in<strong>di</strong>stinto, nella crescente<br />

malinconia.<br />

L'ora non penetrava l'anima <strong>di</strong> Vinca: ella veniva<br />

cantarellando un'arietta <strong>di</strong> Suppè, con certi ondeggiamenti<br />

spaval<strong>di</strong> del capo.<br />

– Dio mio, parlate un poco: <strong>di</strong>temi de' versi, fatemi pure de'<br />

madrigali – ruppe ella finalmente. – Ma parlatemi <strong>di</strong> qualche<br />

cosa! O volete che ascoltiamo il lamento <strong>delle</strong> foglie moribonde<br />

e le voci del vespro e le avemarie languide, sospirando? Ah!...<br />

Ed ella sospirò, con una grazia adorabile, levando il bianco<br />

degli occhi al cielo.<br />

– No, no, signora – fece ridendo Cesare: e nel riso gli si<br />

scoprirono le file nitide ed eguali dei denti, sotto i baffi castanei.<br />

Egli non era brutto: un pallore gentile gli occupava la faccia,<br />

onde le linee irregolari si attenuavano. Su quel pallore i chiari<br />

occhi miopi, quasi sempre socchiusi, talvolta si <strong>di</strong>latavano<br />

smisuratamente e le iri<strong>di</strong> vinte dalla pupilla parevano talvolta<br />

due buchi neri.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!