21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SEZIONE 11<br />

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DEL PERSONALE – VOCE 110<br />

11.1 Trattamento di fine rapporto del personale: variazioni annue<br />

1000<br />

Totale<br />

31/12/2011<br />

Totale<br />

31/12/2010<br />

A. Esistenze iniziali 64.266 68.317<br />

B. Aumenti 3.290 5.203<br />

B.1 Accantonamento dell'esercizio 3.163 2.020<br />

B.2 Altre variazioni in aumento 127 3.183<br />

C. Diminuzioni 6.738 9.254<br />

C.1 Liquidazioni effettuate 5.548 7.616<br />

C.2 Altre variazioni in diminuzione 1.190 1.638<br />

D. Rimanenze finali 60.818 64.266<br />

1.2 Altre informazioni<br />

Il trattamento di fine rapporto copre l’ammontare dei diritti, maturati al 31/12/2011, del personale<br />

dipendente, in conformità alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro ed integrativi<br />

aziendali.<br />

L’importo calcolato ai sensi dell’art. 2120 C.C. ammonta a 66.573 migliaia di euro (70.658 migliaia<br />

di euro al 31/12/2010).<br />

La valutazione degli oneri futuri relativi al trattamento di fine rapporto è stata effettuata da attuario<br />

indipendente sulla base dei criteri dettati dallo IAS 19 relativamente ai piani a prestazioni definite. In<br />

particolare la metodologia seguita ha portato alla determinazione del Defined Benefit Obligation<br />

“DBO”, cioè del valore attuale medio al 31/12/2011 delle obbligazioni maturate dai lavoratori in<br />

servizio alla data delle valutazioni per l’attività nell’esercizio corrente e in quelli precedenti.<br />

Si ricorda che, per effetto della normativa in vigore, le prestazioni connesse al TFR devono essere<br />

considerate interamente maturate e, pertanto, il Current Service Cost (“CSC”), relativo a tale beneficio è<br />

nullo dall’1/7/2007.<br />

Inoltre, è stato calcolato l’Interest Cost 2011 relativo al TFR applicando al DBO al 31/12/2010 un tasso<br />

annuo di rendimento pari al tasso di attualizzazione delle prestazioni previsto ad inizio anno (4,30%).<br />

Per la definizione dell’ammontare del DBO si è proceduto alla stima delle future prestazioni che saranno<br />

erogate a favore di ciascun dipendente nei casi di maturazione del diritto a percepire la prestazione in<br />

caso di pensionamento di vecchiaia e anzianità, invalidità, decesso, dimissioni o richiesta di<br />

anticipazioni.<br />

Nelle valutazioni si è tenuto conto dell’art.24 della legge n. 214/2011 in materia di requisiti di accesso<br />

alle pensioni INPS.<br />

Le basi tecniche demografiche utilizzate, distinte per età e sesso, sono:<br />

- per la probabilità di morte: ricavate riducendo le probabilità di morte della popolazione italiana<br />

2008 (fonte ISTAT – Annuario statistico italiano 2011) tenendo conto sia dell’aumento della<br />

longevità riscontrato negli ultimi anni sia dell’esperienza relativa ai dipendenti del <strong>Gruppo</strong><br />

<strong>Carige</strong>;<br />

444

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!