21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE 12<br />

FONDI PER RISCHI E ONERI – VOCE 120<br />

12.1 Fondi per rischi ed oneri: composizione<br />

Voci/Valori<br />

Totale<br />

31/12/2011<br />

Totale<br />

31/12/2010<br />

1. Fondi di quiescenza aziendali 250.143 272.143<br />

2. Altri fondi per rischi ed oneri 20.980 24.029<br />

2.1 controversie legali 10.843 11.681<br />

2.2 oneri per il personale 8.620 10.917<br />

2.3 altri 1.517 1.431<br />

Totale 271.123 296.172<br />

12.2 Fondi per rischi ed oneri: variazioni annue<br />

Fondi di<br />

quiescenza<br />

Altri fondi<br />

Totale<br />

A. Esistenze iniziali 272.143 24.029 296.172<br />

B. Aumenti 253 3.004 3.257<br />

B.1 Accantonamento dell'esercizio - 3.000 3.000<br />

B.2 Variazioni dovute al passare del tempo - - -<br />

B.3 Variazioni dovute a modifiche del tasso di sconto - - -<br />

B.4 Altre variazioni 253 4 257<br />

C. Diminuzioni 22.253 6.053 28.306<br />

C.1 Utilizzo nell'esercizio 14.647 4.362 19.009<br />

C.2 Variazioni dovute a modifiche del tasso di sconto - - -<br />

C.3 Altre variazioni 7.606 1.691 9.297<br />

D. Rimanenze finali 250.143 20.980 271.123<br />

12.3 Fondi di quiescenza aziendali a prestazione definita<br />

1. Illustrazione dei fondi<br />

Il Fondo Integrazione Pensioni è un Fondo interno a prestazioni definite, senza personalità giuridica,<br />

iscritto dal 14/10/1999 all’Albo dei Fondi Pensione, III° Sezione Speciale, al n. 9004 (1).<br />

(1) Il Fondo non è strutturato su conti individuali. Esso è una posta in bilancio a garanzia dell’obbligo a carico della <strong>Banca</strong> di<br />

mantenere tempo per tempo le risorse necessarie affinché il Fondo corrisponda le prestazioni cui è tenuto: è pertanto un<br />

accantonamento della <strong>Banca</strong> a garanzia dell’assolvimento di una sua obbligazione futura.<br />

Il Fondo opera sulla base di principi solidaristici; ad esempio in caso di invalidità, viene riconosciuto un trattamento rapportato<br />

ad una anzianità di iscrizione figurativamente più elevata.<br />

Le suddette peculiarità:<br />

- escludono la natura retributiva degli accantonamenti che si rendono necessari;<br />

- rendono impignorabili, da parte di creditori del dipendente o del pensionato, gli accantonamenti effettuati nel tempo<br />

dall’Azienda e i frutti civili relativi;<br />

- escludono, in caso di cessazione del rapporto di lavoro prima che il dipendente abbia maturato il diritto alla<br />

prestazione sia pure prospettica, qualsivoglia diritto del lavoratore sul Fondo, spettandogli unicamente la restituzione<br />

dei contributi da lui versati, maggiorati degli interessi.<br />

Tali valutazioni sono state condivise in sede giurisdizionale.<br />

446

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!