21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Signori Azionisti,<br />

la crisi, iniziata nel mondo finanziario, si è<br />

progressivamente trasmessa all’economia reale.<br />

Nel 2011 l’aggravamento delle tensioni sui<br />

debiti sovrani dei Paesi periferici europei ha<br />

indotto i Governi a varare degli inasprimenti<br />

fiscali con le conseguenti ripercussioni negative<br />

sulla liquidità del Sistema.<br />

La crisi del debito si è pertanto tradotta in una<br />

crisi della crescita, determinando una spirale<br />

particolarmente dannosa per le prospettive<br />

economiche di diversi Paesi. Tutto ciò penalizza<br />

i redditi delle famiglie e determina una<br />

stagnazione degli investimenti delle imprese e un<br />

peggioramento del loro merito creditizio.<br />

Il sistema bancario, oltre a risentire della crisi<br />

dell’economia reale, ha pertanto scontato una<br />

grave crisi di liquidità, che ha reso necessario<br />

l’intervento della BCE con massicce iniezioni di<br />

liquidità straordinarie; deve inoltre affrontare<br />

l’evoluzione sfavorevole della normativa<br />

regolamentare (introduzione di vincoli più<br />

stringenti in materia di requisiti patrimoniali e di<br />

liquidità) e fiscale, finalizzata alla riduzione del<br />

disavanzo pubblico.<br />

Nonostante le oggettive tensioni cui il Sistema è<br />

stato sottoposto la <strong>Banca</strong> ha proseguito il<br />

proprio percorso di crescita dal lato<br />

patrimoniale, mantenendo una dinamica<br />

espansiva sia dal lato della raccolta, sia dal lato<br />

degli impieghi.<br />

Anche i risultati economici sono stati positivi:<br />

l’utile 2011 è superiore a quello del 2010<br />

escludendo i proventi straordinari derivanti dalla<br />

cessione nello scorso anno della <strong>Banca</strong><br />

depositaria. Ha beneficiato della crescita del<br />

margine d’interesse e dei ricavi da servizi<br />

nonostante l’incremento dei costi e rettifiche su<br />

crediti.<br />

Per l’esercizio 2012, si conferma l'obiettivo che<br />

ha caratterizzato il percorso strategico aziendale<br />

della <strong>Banca</strong> di creazione di valore nel mediolungo<br />

periodo per gli azionisti e gli altri<br />

stakeholder, contestuale ad un consolidamento<br />

Genova, 20 marzo 2012<br />

del proprio ruolo di capogruppo di un<br />

conglomerato bancario finanziario assicurativo<br />

che consolida i propri punti di forza quali la<br />

vicinanza alle realtà locali e la capacità di<br />

percepire e rispondere ai bisogni delle famiglie<br />

e delle imprese. In considerazione a ciò gli<br />

Amministratori della <strong>Banca</strong> hanno valutato la<br />

sussistenza della continuità aziendale e,<br />

pertanto, il bilancio d’esercizio 2011 è stato<br />

redatto sulla base di tale presupposto<br />

Al termine di questa relazione, il Consiglio di<br />

Amministrazione desidera quindi esprimere la<br />

propria gratitudine a tutti coloro che hanno<br />

contribuito a tali risultati. Il più sentito<br />

ringraziamento va anzitutto alla clientela per la<br />

fiducia riposta e per la preferenza accordata ai<br />

prodotti ed ai servizi offerti dal <strong>Gruppo</strong> <strong>Banca</strong><br />

<strong>Carige</strong>. Rivolgiamo vivo apprezzamento al<br />

lavoro della Direzione Generale e di tutto il<br />

personale che sempre si è adoperato con<br />

massimo impegno, dedizione e sicura<br />

professionalità, rendendo possibili i crescenti<br />

progressi fin qui realizzati, nonché alle<br />

rappresentanze sindacali dei lavoratori, con le<br />

quali non è mai mancato un dialogo costruttivo.<br />

Ringraziamo il Collegio Sindacale per l’intensa<br />

opera di monitoraggio sull’attività della <strong>Banca</strong> e<br />

per i preziosi consigli forniti.<br />

L’espressione del nostro rispetto e della nostra<br />

considerazione vanno alla <strong>Banca</strong> d’Italia,<br />

all’Associazione <strong>Banca</strong>ria Italiana, alla<br />

Commissione Nazionale per le Società e la<br />

Borsa, all'Autorità Garante della Concorrenza e<br />

del Mercato, all’Istituto per la Vigilanza sulle<br />

Assicurazioni Private e di interesse collettivo ed<br />

alla Borsa Italiana per il competente e prezioso<br />

aiuto fornito e per la disponibilità sempre<br />

dimostrata nei confronti della nostra società.<br />

Rivolgiamo infine un particolare ringraziamento<br />

alla <strong>Banca</strong> d'Italia di Genova per la disponibilità<br />

ed i preziosi consigli ricevuti durante<br />

l'espletamento della nostra attività.<br />

Il Consiglio di Amministrazione<br />

Il Presidente<br />

Il Dirigente preposto alla redazione dei<br />

documenti contabili societari<br />

Il Direttore Generale<br />

368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!