21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.2 Attività finanziarie disponibili per la vendita:composizione per debitori/emittenti<br />

Voci/Valori 31/12/2011 31/12/2010<br />

1. Titoli di debito 4.940.062 3.739.365<br />

a) Governi e banche centrali 4.273.877 2.928.878<br />

b) Altri enti pubblici - -<br />

c) Banche 396.568 482.412<br />

d) Altri emittenti 269.617 328.075<br />

2. Titoli di capitale 1.006.315 1.012.332<br />

a) Banche 881.430 854.557<br />

b) Altri emittenti: 124.885 157.775<br />

- imprese di assicurazione 90.562 112.040<br />

- società finanziare 5.745 4.591<br />

- imprese non finanziarie 28.577 41.143<br />

- Altri 1 1<br />

3. Quote di O.I.C.R. 90.418 100.132<br />

4. Finanziamenti - -<br />

a) Governi e banche centrali - -<br />

b) Altri enti pubblici - -<br />

c) Banche - -<br />

d) Altri emittenti - -<br />

Totale 6.036.795 4.851.829<br />

La voce “2 a) – Titoli di capitale – banche” include l’importo di 847.787 migliaia di euro<br />

riferito alla partecipazione in <strong>Banca</strong> d’Italia valutata al fair value per un ammontare pari alla<br />

corrispondente frazione del patrimonio netto al 31/12/10. Tale valutazione è una significativa<br />

approssimazione del fair value dell'investimento.<br />

Al riguardo si evidenzia che tale valutazione ha riscontri oggettivi in passate eque transazioni<br />

nel settore bancario italiano, quali cessione di quote tra soggetti statutariamente abilitati alla<br />

loro detenzione per le quali la valutazione delle quote di partecipazione compravendute nella<br />

<strong>Banca</strong> d’Italia venne ricondotta a valori pari alla frazione del patrimonio netto.<br />

Inoltre una similare operazione, che ha riguardato l’acquisizione da parte di Stato comunitario<br />

della proprietà di altra banca centrale, è avvenuta sulla base di valori superiori al patrimonio<br />

netto della <strong>Banca</strong> in esame.<br />

Accanto alle suddette ragioni di metodo valutativo si pongono, su un piano differente ma<br />

fondamentale, le esigenze da parte degli organi aziendali – Consiglio d’Amministrazione e<br />

Collegio Sindacale – di non trascurare alcuna possibilità volta alla tutela degli interessi degli<br />

azionisti per effetto di modifiche, disposte normativamente (discendenti dall’attuazione della<br />

legge L. 262/2005 – Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati<br />

finanziari), degli assetti proprietari della <strong>Banca</strong> d’Italia con i relativi effetti sui diritti patrimoniali<br />

degli attuali partecipanti al capitale della stessa. Tutela che <strong>Banca</strong> <strong>Carige</strong> intende perseguire<br />

nelle sedi meglio viste.<br />

406

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!