21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

valori in % 2012 2013 2014<br />

ECONOMIA REALE<br />

PIL -0,3 0,6 0,9<br />

Consumi interni delle famiglie -0,2 0,5 0,7<br />

Investimenti fissi lordi 0,2 3,2 4,2<br />

Tasso di inflazione (medio annuo) 1,7 1,9 2,0<br />

Tasso di disoccupazione 8,5 8,5 8,2<br />

SETTORE BANCARIO<br />

Raccolta a breve 3,4 3,4 3,5<br />

Raccolta a m/l 1,1 2,5 2,9<br />

TOTALE RACCOLTA 2,2 3,0 3,2<br />

Impieghi a breve 2,7 3,5 3,6<br />

Impieghi a m/l 3,5 3,5 3,9<br />

TOTALE IMPIEGHI 3,2 3,2 3,8<br />

TOTALE AFI 2,3 3,8 4,3<br />

Ricavi da servizi 1,5 4,4 5,4<br />

Spese del personale -0,9 -0,1 0,2<br />

Costi operativi -1,4 0,2 0,2<br />

I dati previsionali, pur tenendo in considerazione il contesto macroeconomico non favorevole,<br />

incorporano la forte propensione della <strong>Banca</strong> a generare reddito attraverso la spinta commerciale<br />

attuata sul comparto creditizio, il costante controllo dei costi operativi ed il presidio del rischio.<br />

Al termine della valutazione analitica dei flussi è prevista una misurazione del cosiddetto valore<br />

terminale della CGU (terminal value) determinata capitalizzando all’infinito (rendita perpetua crescente)<br />

il flusso di cassa “a regime”, calcolato sulla base dell’ultimo esercizio (5°) normalizzato ad un tasso di<br />

crescita costante (g) del 2%, pari al tasso di inflazione medio previsto in Italia alla fine del 2014.<br />

Nella determinazione del valore d’uso i flussi finanziari sono stati attualizzati ad un tasso che riflette le<br />

valutazioni di mercato del costo del capitale impiegato (Ke).<br />

A questo fine è stato adottato un tasso di attualizzazione del 9% pari al costo del capitale (cost of<br />

equity) calcolato con la metodologia CAPM (Capital Asset Pricing Model) pari alla somma del<br />

rendimento di investimenti privi di rischio e di un premio per il rischio.<br />

In particolare le componenti adottate per determinazione del tasso di attualizzazione sono stati i<br />

seguenti:<br />

Tasso free risk: 4,8% (determinato come rendimento medio degli ultimi 2 anni dei titoli di Stato<br />

italiani decennali);<br />

Equity risk premium: 5,00% (corrisponde alla mediana dei premi per il rischio assunta dagli<br />

equity analysts). Per la determinazione di questo parametro sono stati utilizzati i dati societari di<br />

significative imprese quotate prese a campione sul mercato borsistico italiano;<br />

Coefficiente β: 0,849 (determinato come beta adjusted sulla base della regressione lineare dei<br />

dati settimanali, degli ultimi 24 mesi, ricavati da Bloomberg e riferiti a <strong>Banca</strong> <strong>Carige</strong>).<br />

424

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!