21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.3 – INFORMATIVA SUL FAIR VALUE<br />

A.3.1 Trasferimenti tra portafogli<br />

A.3.1.1 Attività finanziarie riclassificate: valore di bilancio, fair value ed effetti sulla redditività complessiva<br />

P ortafoglio<br />

Tipologia di P ortafoglio di<br />

di<br />

s trumento finanz iario provenienz a<br />

des tinaz ione<br />

V alore di<br />

bilancio al<br />

31/12/11<br />

Fair V alue<br />

al 31/12/11<br />

Componenti reddituali in<br />

as s enz a del<br />

tras ferimento (ante<br />

impos te)<br />

Componenti reddituali<br />

regis trate nell'es erciz io<br />

(ante impos te)<br />

V alutative Altre V alutative Altre<br />

Titoli di debito HFT AFS 78.470 78.470 (7.006) 4.850 (12.995) 4.470<br />

Titoli di capitale HFT AFS 4.731 4.731 (1.672) 952 (1.065) 396<br />

Quote di OICR HFT AFS 49.720 49.720 (8.597) - (7.685) 15<br />

Titoli di debito HFT HTM (1) 192 192 (8) 34 (9) 41<br />

Titoli di debito HFT L&R 112.283 98.461 (1.085) 2.077 1.655<br />

Titoli di debito AFS L&R 28.000 20.382 (6.863) 1.077 1.040<br />

Totale 273.396 251.956 (25.231) 8.990 (21.754) 7.617<br />

(1) S i è fornita informativa per i titoli che, precedentemente riclas s ificati da HF T a HT M, s ono s tati riclas s ificati da ques t'ultima categoria ad AF S in<br />

s eguito all'applicaz ione delle previs ioni di cui al paragrafo 52 dello IAS 39.<br />

Qualora la <strong>Banca</strong> non si fosse avvalsa della facoltà di riclassificare le citate attività finanziarie,<br />

nell’esercizio sarebbero state rilevate componenti reddituali valutative negative di 25,2 milioni in luogo<br />

di 21,8 milioni rilevati.<br />

A.3.1.2 Attività finanziarie riclassificate: effetti sulla redditività complessiva prima del trasferimento<br />

Tipologia di<br />

s trumento finanz iario<br />

P ortafoglio di<br />

provenienz a<br />

P ortafoglio di<br />

des tinaz ione<br />

P lus /Minus valenz e in conto<br />

economico (ante impos te)<br />

31/12/11 31/12/10 31/12/11 31/12/10<br />

Titoli di debito HFT AFS 871 (707) (5.085)<br />

Titoli di debito HFT L&R (399) (23)<br />

P lus /Minus valenz e nel<br />

patrimonio netto (ante<br />

impos te)<br />

Totale 472 (730) (5.085) -<br />

In data 30 settembre 2011 sono stati riclassificati titoli di debito dalla categoria HFT alla categoria L&R<br />

per un controvalore di 9,6 milioni di euro e titoli di debito dalla categoria HFT alla categoria AFS per un<br />

controvalore di 47,4 milioni di euro.<br />

A.3.1.3 Trasferimento di attività finanziarie detenute per la negoziazione.<br />

La crisi finanziaria in corso dal 2007 è stata considerata dallo IASB e dalla Commissione Europea quale<br />

rara circostanza. Al 30 settembre 2008 la <strong>Banca</strong> ha riclassificato in uscita dalle categorie HFT ed AFS<br />

quei titoli per i quali l’acuirsi dell’attuale crisi finanziaria ha indotto la stessa a modificare l’iniziale intento<br />

di negoziazione nel breve termine o a ritenere che i relativi fair value non fossero rappresentativi dei<br />

valori intrinseci degli stessi.<br />

L’aggravarsi della crisi finanziaria nel terzo trimestre 2011, in particolare del c.d. debito sovrano, ha indotto<br />

la <strong>Banca</strong> ad effettuare un’ulteriore riclassifica di titoli al 30 settembre 2011 dalla categoria HFT a<br />

quella AFS e a quella L&R i cui dati sono riportati nel paragrafo precedente.<br />

397

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!