21.11.2014 Views

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

Bilancio Individuale Banca Carige - Gruppo Banca Carige

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LEGENDA:<br />

A = UTILIZZABILE PER AUMENTO DI CAPITALE<br />

B = UTILIZZABILE PER COPERTURA PERDITE<br />

C1 = UTILIZZABILE PER DISTRIBUZIONE AI SOCI CON DELIBERA ASSEMBLEA ORDINARIA<br />

C2 = UTILIZZABILE PER DISTRIBUZIONE AI SOCI SOLO CON PROCEDURA EX ART. 2445 C.C. COMMI 2 E 3<br />

D = TASSATA IN CASO DI DISTRIBUZIONE IN CAPO ALLA SOCIETA'<br />

E = TASSATA IN CASO DI PASSAGGIO A CAPITALE<br />

F = NON UTILIZZABILE<br />

NOTE:<br />

(1) Cfr. art. 6, comma 1, lett. b) e comma 4 D. Lgs. 38/2005, che ne vieta la distribuibilità e l'utilizzabilità in generale.<br />

Tali riserve diventano disponibili quando le attività sono realizzate o man mano che sono ammortizzate<br />

Il D. Lgs. 38/2005 non precisa se sono utilizzabili per la copertura di perdite di esercizio.<br />

(2) In caso di utilizzo per copertura perdite, la riserva deve essere ricostituita salvo non venga ridotta<br />

con formale deliberazione dell'assemblea straordinaria.<br />

(3) Cfr. Art. 7, comma 6 D.Lgs 38/2005<br />

(4) Cfr. art. 7, comma 7, D. Lgs. 38/2005<br />

(5) Art. 55, co. 3, lett. b), D.P.R. 917/1986, nella versione precedente l'art. 21, co. 4, lett. b) L.27/12/1997 n. 449<br />

(entrata in vigore a questi fini l'1/1/1998). Riserva tassata in caso di utilizzo diverso da copertura perdite.<br />

(6) Cfr. art. 2430 C.C.. L'utilizzo per copertura perdite è attuabile solo dopo aver utilizzato le altre riserve<br />

disponibili per tale evento.<br />

(7) Artt. 2357, co. 2, e 2357 ter, co. 3, C.C. Per la quota disponibile (non utilizzata per l'acquisto di azioni proprie)<br />

la riserva è distribuibile previa delibera dell' assemblea ordinaria che revochi il vincolo ex art. 2357 co.2, C.C.<br />

(8) Art. 2357 ter, co. 2, C.C.<br />

(9) Nella versione previgente le modifiche inserite dal D. Lgs. 344/2003<br />

(10) Cfr. Art. 7, comma 3, D.Lgs 38/2005<br />

(11) Cfr. Art. 7, comma 4, D.Lgs 38/2005<br />

(12) Cfr. Art. 7, comma 5, D.Lgs 38/2005<br />

(13) Cfr. art. 2431 C.C.. Distribuibile solo dopo che la riserva legale ha raggiunto 1/5 del capitale sociale.<br />

Il P.C. OIC n. 28 precisa che la riserva diventa disponibile per la distribuzione per la parte che<br />

eccede il complemento al raggiungimento del 20% del capitale sociale da parte della riserva legale<br />

14.5 Strumenti di capitale: composizione e variazioni annue<br />

31/12/2011 31/12/2010<br />

1. Obbligazioni emesse - convertibili in azioni - componente equity 15.772 15.784<br />

Totale 15.772 15.784<br />

Obbligazioni emesse convertibili in azioni componente equity<br />

A. Esistenze iniziali 15.784 1.178<br />

B. Aumenti - 14.606<br />

C. Diminuzioni 12 -<br />

C.1 Diminuzione per conversione di obbligazioni convertibili 12<br />

D. Rimanenze finali 15.772 15.784<br />

457

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!