26.01.2015 Views

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

! Note: La Dordogna, sulla strada che conduce da Parigi ai Pirenei, è una regione ricca di<br />

fascino e di sfumature racchiusa fra l’oceano e le montagne. Il viaggio in questa regione<br />

della Francia si presta quindi a un forte contatto con la natura con passeggiate in bici (indispensabile<br />

per chi vi parteciperà), escursioni in montagna e in canoa e visite delle principali<br />

città, dei parchi e dei siti archeologici.<br />

Il Baltico orientale<br />

! Organizzatore: Ninni Fiorentino.<br />

! Inizio viaggio e durata: 25 luglio da Palermo – 35 giorni.<br />

! Itinerario: da Palermo traghetto per Napoli, quindi veloce attraversamento della penisola e<br />

via Brennero, arrivo a Dresda e Berlino; dopo qualche giorno ingresso in Polonia da Stettino<br />

e arrivo sul Baltico con visite di Koszalin, Leba, Danzica; attraversamento della regione<br />

dei laghi Masuri e arrivo in Lituania con visita di Kaunas, Trakai, Vilnius, quindi Riga in<br />

Lettonia e Tallin in Estonia; da qui inizia la discesa verso sud con soste a Parnu, Jurmala,<br />

Palanga, Klaipeda, Nida; riattraversamento del confine fra Lituania e Polonia e rientro in I-<br />

talia via Varsavia, Wroklaw, Praga, Norinberga, Monaco, Brennero (circa 6.500 km. oltre<br />

ai traghetti).<br />

! Note: La costa del Mar Baltico polacco e le tre repubbliche baltiche di Estonia, Lettonia e<br />

Lituania sono la meta principale di questo tour che, unendo visite culturali a passeggiate<br />

naturalistiche, toccherà, in salita e in discesa, anche alcune delle più belle città dell’Europa<br />

centro-orientale (Dresda, Berlino, Varsavia, Praga, Monaco).<br />

La Grecia classica<br />

! Organizzatore: Nando Parisi.<br />

! Inizio viaggio e durata: 2 settembre da Palermo – 21 giorni.<br />

! Itinerario: da Palermo per Brindisi e imbarco per Igoumenitza; quindi Ioannina, Pearlia,<br />

Metsovo, Meteore, Karditsa, Lamia, Delfi, Loukas, Tebe, Atene, Capo Sounion, Dafni, E-<br />

leusi, Corinto, Micene, Nauplia, Epidauro, Tripolis, Sparta, Mistrà, Kalamata, Pylos, Olimpia,<br />

Patrasso, imbarco per Corfù e da qui imbarco per Brindisi e rientro a Palermo (circa<br />

3.000 km. oltre ai traghetti).<br />

! Note: Il tour prevede la visita dei luoghi più importanti di quella che fu la Grecia classica,<br />

nonché dei Monasteri delle Meteore e di alcune città bizantine. E’ prevista anche qualche<br />

sosta al mare. Oltre a Corfù, se il tempo lo permetterà, potrebbe essere aggiunta la visita<br />

di un’altra isola minore.<br />

NORME SUI VIAGGI<br />

I viaggi sono riservati ai soci del <strong>Club</strong> <strong>Plein</strong> <strong>Air</strong> <strong>BdS</strong>. Ognuno di essi potrà subire modifiche<br />

nella data di partenza, nell’itinerario e nella durata per ragioni varie, indipendenti dalla volontà<br />

dei relativi organizzatori (spostamento del periodo di ferie, motivi di famiglia, ecc.). In ogni caso,<br />

per ragioni meramente logistiche a ciascun viaggio potrà partecipare un numero massimo di<br />

4 equipaggi compreso l’organizzatore, tranne che questi, in deroga a tale numero, non sia disponibile<br />

ad aggregare un numero maggiore di equipaggi.<br />

L’organizzatore fungerà anche da capogruppo e rappresenterà il <strong>Club</strong> di fronte a terzi in<br />

tutto il viaggio; dovrà in particolare farsi carico di:<br />

! rappresentare per tutta la durata del tour, e nella migliore maniera possibile, l'immagine<br />

del <strong>Club</strong>, sia nei confronti dei partecipanti stessi (che avranno nell'organizzatore il punto di<br />

riferimento dell'associazione), sia nei confronti di tutti gli estranei al <strong>Club</strong> che durante il<br />

viaggio si avrà l'opportunità di incontrare (autorità locali, gestori di campeggi, ecc.), cercando<br />

di pubblicizzare le attività dell'associazione e informare sull'impegno di questa nell'ambito<br />

turistico-culturale e in quello del turismo responsabile;<br />

! utilizzare nel corso del viaggio il consueto borderò del <strong>Club</strong> per annotare i dati salienti di<br />

ogni giornata;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!