26.01.2015 Views

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cucina da ...camper<br />

Tre ricette semplici e veloci utili anche a chi viaggia<br />

(Tutte le dosi si intendono per 4 persone)<br />

Mozzarella in carrozza<br />

Ingredienti<br />

16 fette di pancarré un po’ raffermo (o pane del tipo paesano), 8 fette di mozzarella, 2 uova,<br />

farina, latte, pangrattato, olio, sale.<br />

Preparazione<br />

Disporre su metà delle fette di pancarré le fettine di mozzarella (a questa si possono aggiungere<br />

anche fette di prosciutto cotto sgrassato). Coprite con il resto del pane. Infarinate ed immergete<br />

le fette di pancarré nelle uova sbattute con un dito di latte ed un pizzico di sale. Passatele nel<br />

pangrattato e friggetele in abbondante olio bollente. Mettete a scolare su carta assorbente da<br />

cucina. Servite ben caldo.<br />

Spaghetti alla carrettiera<br />

Ingredienti<br />

500 gr. di spaghetti, 600 gr. di pomodoro da spellare, 2 spicchi d’aglio, 1 rametto di basilico,<br />

olio, sale, pepe q.b.<br />

Preparazione<br />

Immergete i pomodori in acqua calda per qualche minuto, poi scolateli e spellateli, apriteli a<br />

metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a filetti. Sbucciate gli spicchi d’aglio, tagliandoli<br />

grossolanamente in una terrina capiente dove avrete già posto il pomodoro. Spezzettate con le<br />

mani le foglie di basilico, unendole al condimento. Salate e pepate e fate riposare per circa<br />

mezz’ora. Appena gli spaghetti saranno cotti, scolarli. Rovesciateli nella terrina, condite con olio,<br />

profumando con pepe macinato fresco. Rimescolate il tutto.<br />

Vitello alla pizzaiola<br />

Ingredienti<br />

4 fette di vitello, 4 fette di formaggio fondente, 1 scatola di polpa di pomodoro, 2 spicchi<br />

d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, ½ cucchiaio di origano, olio d’oliva, sale, pepe q.b.<br />

Preparazione<br />

Fare rosolare l’aglio tritato in padella con l’olio, aggiungendovi in seguito la polpa. Salare e<br />

pepare. Far cuocere per un paio di minuti il condimento, quindi adagiarvi le fettine, facendole<br />

cuocere da ambedue i lati. Aggiungere il prezzemolo tritato e l’origano. Fare insaporire il tutto e<br />

in ultimo sistemare sopra le fettine di formaggio, facendolo fondere per qualche minuto.<br />

Enza Messina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!