26.01.2015 Views

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

può ammirare il panorama della città, il mare,<br />

i monti circostanti.<br />

Ripercorrendo a ritroso la E16 fino a<br />

Voss, la statale 13 sale in direzione di Geiranger,<br />

in una delle più belle zone della montagna<br />

norvegese, sempre tra cascate imponenti,<br />

fiordi sereni, belle montagne verdi che<br />

si alternano a paesaggi stepposi aridi e desolati<br />

con la bassa vegetazione tipica della tundra.<br />

In prossimità di Geiranger, la statale 16<br />

si snoda in un paesaggio fantastico. A più di<br />

mille metri di altezza, sul passo in prossimità<br />

del monte Dalsnibba, è affiancata da grossi<br />

lastroni di ghiaccio, a chiazze sulle alture brulle.<br />

L’acqua scende giù da ogni parte, forma<br />

cascate fragorose e spumeggianti, si getta nel<br />

lago sottostante immobile e livido sotto la<br />

pioggia sottile. Il cielo è come piombo, la<br />

nebbia rende il paesaggio irreale.<br />

Da Geiranger un battello effettua in<br />

circa un’ora la traversata del magnifico fiordo<br />

fino al piccolo borgo di Hellesylt. Lo spettacolo<br />

è fiabesco. Le acque verdi e immobili<br />

sono come specchi su cui si riflettono nitide<br />

le pareti scoscese di montagne selvagge e<br />

cupe solcate dalle celebri cascate dai nomi<br />

fantasiosi come le “Sette sorelle”, formate da<br />

sette altissimi rivoli, “il Pretendente”,<br />

l’innamorato respinto che si mutò in bottiglia.<br />

Da Ålesund a Trondheim<br />

Da Hellesylt la statale 60 conduce a<br />

Ålesund. La città ha un aspetto caratteristico<br />

ed insolito: dopo l’incendio devastante che,<br />

nel 1904, distrusse completamente le sue case<br />

in legno, fu ricostruita nello stile<br />

dell’epoca, il Liberty. Così molte strade del<br />

centro storico sono fiancheggiate da graziosissime<br />

case nello stile art nouveau, ornate da<br />

fregi, ghirlande di fiori, arabeschi, e colorate<br />

nei più svariati colori pastello.<br />

Lasciata Ålesund, eccoci a Trondheim,<br />

la terza città della Norvegia, tranquilla<br />

e piacevole, ricca di spazi verdi. Il suo cuore è<br />

la Torget, al centro della quale si erge il monumento<br />

ad Olav I, fondatore della città. Dal<br />

Gamle Bybro, il Ponte della Città Vecchia sul<br />

fiume Nidelv, si ha una bella vista sui Bryggene,<br />

le case in legno su palafitte del XVII e<br />

XVIII secolo che ricordano quelle di Bergen,<br />

ancora intatte nei caldi colori originali.<br />

Il monumento più importante della<br />

città è la splendida Cattedrale gotica di Nidaros,<br />

costruita sulla tomba di re Olav il Santo,<br />

il re norvegese che si convertì al cristianesimo<br />

e morì in battaglia nel 1030. La maestosa<br />

facciata della chiesa è ornata di statue di re e<br />

vescovi norvegesi. L’interno è austero e solenne:<br />

ha un bel coro gotico, bellissime vetrate<br />

colorate nei toni del rosso e del blu, un<br />

magnifico rosone, costituito da più di diecimila<br />

pezzi, capolavoro del pittore e architetto<br />

norvegese Gabriel Kielland che vi lavorò dal<br />

1911 al 1930. Un bel dipinto sulla tomba del<br />

re lo raffigura con i simboli del potere, il globo<br />

e l’asta; agli angoli del riquadro sono descritte<br />

la battaglia, la morte e le esequie.<br />

Nel medioevo la cattedrale fu meta di<br />

pellegrinaggi da tutta l’Europa, come lo erano<br />

Roma, Gerusalemme, Santiago di Compostela.<br />

Oggi l’antica via dei pellegrini, nuovamente<br />

percorsa da Oslo e Trondheim dai devoti di<br />

Sant’Olav tra strade disagevoli e sentieri di<br />

montagna, è anche occasione per un cammino<br />

a contatto con la natura, tra antichi e storici<br />

monumenti. L’antico Palazzo Arcivescovile<br />

adiacente alla Cattedrale contiene il Museo<br />

delle Armi e il Museo della Resistenza norvegese<br />

durante l’occupazione nazista della Norvegia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!