26.01.2015 Views

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

Numero 76/77 - Anno XIII, Maggio-Agosto 2005 - Club Plein Air BdS

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuziale e in molti si sono attardati anche a fare<br />

gli auguri agli sposi.<br />

La sera, tornati all’area attrezzata “La<br />

Playa”, dotata anche di un ottimo ristorante,<br />

tutti i presenti si sono riuniti attorno per il<br />

classico rituale delle cavallette facendo fuori un<br />

magnifico menù di piatti di pesce (solo una<br />

minoranza ha preferito quello a base di carne),<br />

con numerosi antipasti, due primi paradisiaci,<br />

un secondo squisito e via …mangiando. Si<br />

imponeva poi un po’ di movimento, per<br />

smaltire tutte le calorie ingurgitate e così ci<br />

siamo lanciati nelle danze, grazie alla musica<br />

dal vivo ottimamente suonata. Solo a notte<br />

inoltrata tutti sono crollati, nelle rispettive<br />

mansarde, a “russare” il sonno del giusto.<br />

Qui e nella pagina precedente tre<br />

immagini del castello di Siculiana<br />

I nostri camper a Capo Russello<br />

La tradizione vuole che i patti conclusi<br />

sulla rocca di Siculiana siano benedetti dalla<br />

provvidenza e per questo motivo nel castello<br />

sono stati celebrati nel corso dei secoli<br />

numerosi matrimoni, consuetudine che<br />

perdura anche ai giorni nostri, dato che la parte<br />

più moderna della costruzione e il cortile<br />

interno sono utilizzati per ricevimenti nuziali e<br />

come centro congressi. Noi abbiamo avuto la<br />

possibilità comunque di visitare anche la parte<br />

più antica che ospita vetuste prigioni, armature<br />

e …cinture di castità, non solo femminili, ma<br />

anche maschili (e qui gli appartenenti al sesso<br />

forte sono rabbrividiti dinanzi a quell’aggeggio<br />

infernale). All’uscita del castello il gruppo si è<br />

poi fermato a visitare il vicino Santuario del SS.<br />

Crocifisso, dove era in corso una cerimonia<br />

Ma la mattina della domenica le<br />

cavallette d’ordinanza sono state richiamate in<br />

servizio grazie alla mangiata corale di ricotta<br />

calda e formaggio fresco; e qui è meglio tacere<br />

per decoro sulle insospettabili capacità degli<br />

apparati digerenti degli intervenuti...<br />

Quindi la carovana dei camper si è<br />

messa in moto, snodandosi lungo Porto<br />

Empedocle o “Vigata”, come recita il cartello di<br />

benvenuto voluto dai suoi cittadini per<br />

ricordare il nome dato alla cittadina da Andrea<br />

Camilleri nei romanzi che hanno per<br />

protagonista l’ineffabile commissario<br />

Montalbano, che hanno dato grande notorietà<br />

al “centro più inventato della Sicilia più tipica”.<br />

La tappa seguente è stata Agrigento,<br />

con la sua magica Valle dei Templi, nel cui<br />

parcheggio l’incredibile Mister Five è riuscito a<br />

far sistemate tutti i camper, tra l’incredulità<br />

generale (anche dei vigili e degli stessi<br />

posteggiatori!). Qui ci attendeva la prevista

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!