12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ai fini <strong>del</strong>l'utilizzo <strong>del</strong>l'etichetta FSC-Misto le aziende possono fare ricorso ad un sistema a soglia oppuread un sistema a crediti per ciascun gruppo di prodotti FSC. Il sistema a soglia prevede un valoreminimo <strong>del</strong><strong>la</strong> media mobile di materiale certificato FSC che deve essere raggiunto in un gruppo diprodotti a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione, al finedi etichettare tutti (100%) i prodotti all'interno <strong>del</strong> gruppo con il logo FSC. Il sistema a crediti mettein re<strong>la</strong>zione <strong>la</strong> quantità di prodotto etichettato FSC al<strong>la</strong> quantità di materiale certificato FSC cheentra nel processo di produzione per un gruppo di prodotti.Applicazione <strong>del</strong> sistema a soglia12.3. Tutti i prodotti (100%) in uno stesso gruppo di prodotti possono essere venduti come FSC-Misto e riportare6l'etichetta FSC-Misto sul prodotto se:a) <strong>la</strong> media mobile <strong>del</strong> materiale FSC (puro o misto) è pari ad almeno il 70% <strong>del</strong> totale <strong>del</strong> materiale (calco<strong>la</strong>toin volume o in peso) utilizzato nel gruppo di prodotti FSC a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> dataal<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione; OPPUREb) <strong>la</strong> media mobile <strong>del</strong> materiale FSC (puro o misto) è pari ad almeno il 10% <strong>del</strong> totale <strong>del</strong> materiale utilizzatonel gruppo di prodotti FSC a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione,e <strong>la</strong> media mobile <strong>del</strong><strong>la</strong> somma <strong>del</strong> materiale FSC (puro o misto) e <strong>del</strong> materiale postconsumoè pari ad almeno il 70% <strong>del</strong> materiale totale (calco<strong>la</strong>to in volume o in peso) utilizzato nel gruppodi prodotti FSC a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione;OPPUREc) <strong>la</strong> media mobile <strong>del</strong> materiale post-consumo è pari ad almeno il 90% <strong>del</strong> totale <strong>del</strong> materiale utilizzatonel il gruppo di prodotti FSC a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazionee <strong>la</strong> totalità (100%) <strong>del</strong><strong>la</strong> rimanente porzione è costituita da materiale FSC (puro o misto).NB: vedi FSC-STD-40-201 on-product <strong>la</strong>belling requirements per i requisiti di etichettatura con il logoFSC riferiti a questa opzione.Nota (i): <strong>la</strong>ddove i gruppi di prodotti FSC siano etichettati utilizzando il sistema <strong>del</strong> valore soglia ed abbiano uncontenuto di materiale certificato FSC compreso tra il 70 ed il 100%, l'informazione sul<strong>la</strong> percentuale minima peril gruppo di prodotti i questione deve essere riportata sulle corrispondenti fatture di vendita. Questa informazioneviene utilizzata dal successivo anello <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> come base di riferimento per calco<strong>la</strong>re i propri input FSC(cfr. par. 14.3).Nota (ii): il sistema <strong>del</strong> valore soglia per i prodotti etichettabili on etichette <strong>del</strong> tipo FSC-Misto rimarrà in vigore sinoal 2008. A partire dal 1 gennaio 2008 alle aziende verrà richiesto di implementare un sistema a crediti ai fini<strong>del</strong>l'etichettatura o <strong>del</strong> ri<strong>la</strong>scio di dichiarazioni circa <strong>la</strong> quantità di materiale FSC nei gruppi di prodotti misti (cfr.con quanto riportato sotto).Applicazione <strong>del</strong> sistema a crediti12.4. Una parte di prodotti in un gruppo di prodotti può essere venduta come FSC-Misto e riportare l'etichettaFSC-Misto direttamente sul prodotto, sul<strong>la</strong> base di un sistema a crediti FSC, se control<strong>la</strong>ta attraverso il mantenimentodi un conteggio di crediti FSC utilizzati nel gruppo di prodotti FSC a partire da una data definita,fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione, in accordo a quanto stabilito <strong>nel<strong>la</strong></strong> Sezione 14 <strong>del</strong>presente documento.12.5. Per un gruppo di prodotti realizzati a partire da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong>dichiarazione, al fine di poter procedere all'etichettatura con il logo FSC, deve essere garantito un valoreminimo <strong>del</strong><strong>la</strong> media mobile di materiale FSC (Puro o Misto) pari al 10%.Requisiti per l'utilizzo <strong>del</strong>l'etichetta FSC-Ricic<strong>la</strong>to12.6. La totalità (100%) dei prodotti in un gruppo di prodotti può essere venduta come FSC-ricic<strong>la</strong>to e può essereetichettata con l'etichetta FSC-Ricic<strong>la</strong>to se tutto (100%) il materiale (<strong>legno</strong> o fibre di <strong>legno</strong>) utilizzato nelgruppo di prodotti da una data definita, fino al<strong>la</strong> data al<strong>la</strong> quale fa riferimento <strong>la</strong> dichiarazione, é ricic<strong>la</strong>topost-consumo.13. Mantenimento <strong>del</strong><strong>la</strong> media mobile <strong>del</strong> materiale FSC per un gruppo di prodotti13.1 L'azienda deve avere definito procedure o istruzioni operative scritte per assicurare che nel caso in cui ilcontenuto di <strong>legno</strong> FSC in un gruppo di prodotti scenda al di sotto <strong>del</strong> contenuto minimo <strong>del</strong> 10%, necessarioai fini <strong>del</strong>l'etichettatura con il logo FSC, così come specificato nei precedenti paragrafi 12.4 e 12.6, il marchioFSC non sia utilizzato sui prodotti ( on-product) fino a che il valore <strong>del</strong><strong>la</strong> media mobile non ritorni ad es-6Per le categorie di etichette FSC-MISTO fare riferimento al documento FSC-STD-40-201 FSC on-product <strong>la</strong>belling requirements.102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!