12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prospetto 5.1 - Standard <strong>del</strong> Forest Stewardship Council per <strong>la</strong> Catena di CustodiaStandardDescrizioneEntrata in vigoreFSC-POL-40-001FSC-STD-40-004FSC-STD-40-005FSC-STD-30-010FSC-STD-40-201Fonte: Ns. e<strong>la</strong>borazione, 2006.Politica FSC per le dichiarazioni basatesulle percentuali.Lo standard disciplina l'uso <strong>del</strong> logo FSCsui prodotti ed al di fuori di essi e stabiliscei diversi contenuti percentuali minimidi <strong>legno</strong> certificato FSC per le diversecategorie di prodotti (prodotti in massello,prodotti assemb<strong>la</strong>ti, prodotti in fibree particelle), ai fini <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong>.Standard per le aziende che acquistano,trasformano e vendono prodotti emateriali certificati FSC.Lo standard disciplina tutti gli aspetti<strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia, con riferimentoal<strong>la</strong> gestione sia fisica che documentale,in tutte le fasi <strong>del</strong> processo, <strong>del</strong> materialecertificato FSC.Descrive le diverse tipologie di prodottocertificato FSC, distinguendo tra Puro,Misto (a crediti ed a soglia) e Ricic<strong>la</strong>to.Lo standard può essere anche applicatoalle aziende che producono prodotti forestalinon <strong>legno</strong>si.Standard FSC per il <strong>legno</strong> control<strong>la</strong>tonon certificato FSC.Lo standard definisce i requisiti propri<strong>del</strong> <strong>legno</strong> vergine, non certificato FSC,per poterlo c<strong>la</strong>ssificare come control<strong>la</strong>toe, quindi, impiegare assieme a <strong>legno</strong> certificatoin prodotti <strong>del</strong> tipo FSC-Misto.Stabilisce le modalità di controllo che devonoessere adottate dalle aziende chevogliano utilizzare il <strong>legno</strong> control<strong>la</strong>to.Standard FSC per le imprese di gestioneforestale che forniscono <strong>legno</strong> control<strong>la</strong>tonon certificato FSC.Lo standard stabilisce le modalità secondole quali deve essere verificata <strong>la</strong>gestione di una foresta affinché il <strong>legno</strong>ricavato da essa possa essere fornito comecontrol<strong>la</strong>to ai fini <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodiaFSC.Requisiti per l'etichettatura dei prodotticertificati.Lo standard definisce i contenuti, le caratteristichegrafiche, le modalità di riproduzionee di applicazione <strong>del</strong>le etichetteper i prodotti certificati FSC.15 maggio 20001 ottobre 20041 ottobre 20041 ottobre 20041 ottobre 2004NoteLe aziende che al 1 ottobre 2004 fossero giàcertificate secondo questo standard, dovrannoadeguarsi ai nuovi standard (FSC-STD-40-004 e ss.) entro il 31 dicembre 2006.Dal 1 gennaio 2006 nessuna nuova <strong>certificazione</strong>può essere ri<strong>la</strong>sciata secondo questostandard.Dal 1 gennaio 2007 non sarà più applicabilee sarà abolito.Rappresenta il nuovo standard di base per<strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia, rispetto al quale le altrenorme risultano complementari.Tutte le nuove certificazioni ri<strong>la</strong>sciate a partiredal 1 gennaio 2006 devono rispettarequesto standard.Dal 1 gennaio 2007 tutte le certificazioniper <strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia, nuove e già esistenti,dovranno essere conformi ad esso.Dal 1 gennaio 2008 per i prodotti <strong>del</strong> tipoFSC Misto sarà applicabile so<strong>la</strong>mente il sistemaa crediti ( credit system) e decadrà,invece, il sistema a soglia minima ( thresholdsystem).È uno standard complementare rispetto aFSC STD-40-004.Le foreste di provenienza <strong>del</strong> <strong>legno</strong> control<strong>la</strong>tosono distinte, a seconda <strong>del</strong>le loro caratteristiche,in foreste a basso rischio e forestead alto rischio.Con riferimento a quest'ultime è richiestoche sia verificata <strong>la</strong> conformità <strong>del</strong><strong>la</strong> gestioneforestale ai requisiti indicati in FSCSTD-30-010.È uno standard complementare rispetto aFSC STD-40-004 e FSC STD-40-005.Disciplina le modalità di verifica <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione<strong>del</strong>le foreste che secondo FSC STD-40-005 sono c<strong>la</strong>ssificabili come foreste altorischio.Dal 1 luglio 2005 questo standard è l'unico invigore per <strong>la</strong> disciplina <strong>del</strong>l'etichettaturadei prodotti con le etichette standard FSC:tutte le aziende certificate devono attenersiad ed esso.Una considerazione partico<strong>la</strong>re deve essere fatta per i broker e le aziende che svolgano attività puramente di tipocommerciale: per queste organizzazioni il vecchio standard rimane applicabile anche oltre il limite <strong>del</strong> 1 gennaio2007 ed uno standard specifico è allo studio di FSC .Le nuove regole sono talvolta di difficile applicazione: si pensi al<strong>la</strong> limitata capacità, in partico<strong>la</strong>re nelle piccoleaziende, di control<strong>la</strong>re l'origine <strong>del</strong> legname non certificato che sia acquistato, con <strong>la</strong> possibilità di un incremento<strong>del</strong> rischio che vada perduto il carattere “control<strong>la</strong>to” <strong>del</strong> legname non certificato, oltre al fatto che tali regolesembrano essere più adatte a processi produttivi in continuo, e non a lotti (che sono invece più frequenti nel con-54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!