12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.4 Opportunità e vantaggi <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> PEFCLa <strong>certificazione</strong> forestale PEFC dimostra di essere <strong>la</strong> più dinamica a livello mondiale, sia come numero di certificatiemessi che di aziende coinvolte, sia nel settore forestale che <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia.Di conseguenza il vantaggio più rilevante per le aziende italiane è <strong>la</strong> facile reperibilità di materiale <strong>legno</strong>so certificatoPEFC (per lo più di origine europea e nordamericana, ma da poco tempo anche tropicale - sud America), a costiassolutamente uguali a quelli <strong>del</strong> legname senza <strong>certificazione</strong>.In Italia inoltre si ricorda che esistono dei gruppi di pioppicoltori che stanno applicando gli standard certificativisul pioppo come studi pilota PEFC: gli aderenti al<strong>la</strong> Federazione regionale dei pioppicoltori <strong>del</strong><strong>la</strong> regione Friuli VeneziaGiulia (aderenti al<strong>la</strong> Confagricoltura) e un gruppo di proprietari di Castelnuovo Bormida (AL), per un totaledi alcune migliaia di ettari di pioppeti, il cui <strong>legno</strong> entrerà nel mercato italiano a fine 2006.In maniera molto pragmatica, si può dire che <strong>la</strong> crescente domanda di materiale certificato per <strong>la</strong> sua origine daparte dei consumatori, il mercato degli acquisti verdi (GPP) da parte degli Enti Pubblici, <strong>la</strong> facile integrazione <strong>del</strong><strong>la</strong><strong>certificazione</strong> PEFC in aziende già in possesso <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> ISO 9001 e ISO 14001 e <strong>la</strong> reperibilità di fibra e<strong>legno</strong> PEFC, congiunta a dei costi assolutamente <strong>nel<strong>la</strong></strong> media <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> legname, rendono questa <strong>certificazione</strong><strong>la</strong> più promettente <strong>nel<strong>la</strong></strong> diffusione, specialmente nel settore BtoB ( Business to Business).Molto <strong>la</strong>voro deve essere ancora fatto <strong>nel<strong>la</strong></strong> promozione sul consumatore finale, ma molti finanziamenti sono attualmenteprogrammati per il 2006 e anni a venire da parte <strong>del</strong> Consiglio Internazionale PEFC, specialmente permercati rilevanti come quello o<strong>la</strong>ndese, britannico, cinese e giapponese. In Italia, dove lo schema è attivo da 5 anni,<strong>la</strong> fase di promozione <strong>del</strong> marchio PEFC sul mercato è alle sue prime fasi, considerato che lo sforzo maggiore èstato finora profuso per <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong>le foreste, <strong>del</strong>le piantagioni di pioppo e per <strong>la</strong> sensibilizzazione versole aziende di trasformazione <strong>del</strong> <strong>legno</strong>.Certo, l'opportunità da poco offerta alle aziende di certificare il materiale ricic<strong>la</strong>to e <strong>la</strong> prossima apertura al<strong>la</strong> <strong>certificazione</strong>dei prodotti non <strong>legno</strong>si (funghi, tartufi, castagne, frutti di bosco, miele, selvaggina, ecc) renderannoil marchio PEFC molto più presente sul mercato, permettendo quindi una maggiore conoscenza <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong>forestale tra i consumatori finali.44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!