12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PARTE TERZANORMEAppendice 3:Implementazione <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodiain riferimento a ISO 14001:1996(Informativa)L'organizzazione può applicare i requisiti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia, indicati in questo documento normativo, nel Sistemadi Gestione Ambientale <strong>del</strong>l'organizzazione stabilito secondo <strong>la</strong> ISO 14001:1996.L'integrazione dei requisiti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia di questo documento normativo nel Sistema di GestioneAmbientale <strong>del</strong>l'organizzazione, ai sensi <strong>del</strong><strong>la</strong> ISO 14001:1996, è rappresentata in questa tabel<strong>la</strong>:Requisiti di ITA 1002 ISO 14001Sezione 2: Requisiti per <strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia metodo di separazione fisicaSezione 3: Requisiti per <strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia metodo basato sul<strong>la</strong> percentualeSezione 4: Requisiti minimi <strong>del</strong> Sistema di Gestione4.2 Responsabilità e autorità4.4.64.4.64.2.1 Responsabilità di gestione 4.4.14.2.2 Responsabilità ed autorità 4.4.14.3 Procedure documentate4.4 Registrazioni4.4.4, 4.4.54.5.34.5 Gestione <strong>del</strong>le risorse4.5.1 Risorse umane / personale 4.4.1, 4.4.24.5.2 Attrezzature tecniche 4.4.14.6 Ispezione e controllo4.5.2, 4.5.5Appendice 4:(Obbligatorio)IntroduzioneDefinizioniImplementazione di ITA 1002 in organizzazioni multi-sitoLo scopo di questa appendice è di stabilire linee guida per l'applicazione dei requisiti <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia inun'organizzazione con una rete di siti, assicurando da un <strong>la</strong>to, che <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> / registrazione <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> dicustodia sia pratica e fattibile in termini economici e operativi e dall'altro <strong>la</strong>to, che <strong>la</strong> valutazione forniscaun'adeguata affidabilità <strong>nel<strong>la</strong></strong> conformità <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia. Un approccio multi-sito permette anchel'implementazione e <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia in un gruppo di piccole aziende indipendenti.Questa appendice include solo i requisiti necessari perché le organizzazioni multi-sito possano implementare i requisiti<strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia di questo documento normativo. I requisiti e le linee guida per gli enti di <strong>certificazione</strong>/ registrazione per <strong>la</strong> valutazione e <strong>certificazione</strong> di un'organizzazione multi-sito sono descritti <strong>nel<strong>la</strong></strong> GuidaIAF all'Applicazione <strong>del</strong><strong>la</strong> ISO / IEC Guide 62:1996 e <strong>del</strong><strong>la</strong> ISO / IEC Guide 66:1996.Un'organizzazione multi-sito è considerata un'organizzazione con una sede centrale identificata (normalmente eda ora in poi definita “ufficio centrale”) nel quale vengono pianificate, control<strong>la</strong>te e gestite certe attività, e unarete di uffici locali o filiali (siti) in cui queste attività vengono pienamente o parzialmente compiute.Una tale organizzazione non ha bisogno di essere un'entità unica, tuttavia, tutti i siti devono avere un legame legaleo contrattuale con l'ufficio centrale <strong>del</strong>l'organizzazione ed essere subordinati ad una <strong>catena</strong> di custodia comuneche viene continuamente sottoposta a sorveglianza dall'ufficio centrale. Ciò significa che l'ufficio centrale ha ildiritto di applicare, se necessario, azioni correttive in qualsiasi sito. Nei casi in cui tale procedura sia applicabile,questo dovrebbe essere scritto sul contratto tra l'ufficio centrale e i siti.Esempi di possibili organizzazioni multi-sito sono:a) organizzazioni che operano in franchise,b) aziende con più filiali,c)un gruppo di aziende legalmente indipendenti.Nota: gruppo di aziende legalmente indipendenti significa una rete di piccole imprese indipendenti associate tra loro in modo da otteneree mantenere <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia per l'intero gruppo. L'ufficio centrale può essere un'associazione commercialeappropriata, oppure una qualsiasi altra entità con esperienza legale adatta, che è o nominata a questo scopo da un gruppo dimembri designati oppure che offre un servizio di gruppo gestito per lo scopo e in conformità con questo documento. L'ufficio centralepuò anche essere amministrato da un solo membro <strong>del</strong> gruppo.129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!