12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 5.1- Esempio di uso <strong>del</strong> logo PEFC per un prodotto che contenga anche una percentualedi materiale ricic<strong>la</strong>toX%PEFC-01-00-01Al logo, per un uso sul prodotto, è possibile associare alcuni elementi, quali: il codice di registrazione <strong>del</strong> certificato di gestione forestale o di Catena di Custodia; una dichiarazione appropriata (a seconda <strong>del</strong> mix di materiali, tabel<strong>la</strong> 5.9); il logo, il nome o il codice alfabetico identificativo <strong>del</strong>l'ente di <strong>certificazione</strong> accreditato;52 una descrizione aggiuntiva volontaria se si desidera comunicare informazioni in merito ad altro materiale <strong>legno</strong>soimpiegato (ed esempio l'origine <strong>del</strong><strong>la</strong> parte di <strong>legno</strong> vergine non certificata53).Tabel<strong>la</strong> 5.9 - Possibili dichiarazioni PEFC per un uso “sul prodotto”Da foreste gestite inmodo sostenibile.Per informazioni:www.pefc.orgIl prodotto è realizzato unicamentecon materiale proveniente:- direttamente da foreste certificate- o da aziende con certificatodi <strong>catena</strong> di custodia. Inoltreil materiale è stato gestito,in tutti gli anelli precedenti<strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong>, solo col metodo<strong>del</strong><strong>la</strong> separazione fisica.Promuove <strong>la</strong> gestionesostenibile <strong>del</strong>leforeste.Per informazioni:www.pefc.orgIl prodotto è realizzato da unaazienda in possesso di un certificatoCoC basato sul metodo<strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale (media ocredito di volume) o comunque<strong>del</strong><strong>la</strong> separazione fisica,ma senza poter garantire tuttii requisiti previsti per <strong>la</strong> dichiarazione“da foreste gestitein modo sostenibile”.Promuove <strong>la</strong> gestioneforestale sostenibileed il riciclo.Per informazioni:www.pefc.orgIl prodotto è realizzato anchecon materiale ricic<strong>la</strong>to postconsumo, il cui contenuto è verificatodal<strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodiabasata sul metodo <strong>del</strong><strong>la</strong> separazionefisica o <strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale.C<strong>la</strong>im per il 100%ricic<strong>la</strong>toIl prodotto è realizzato esclusivamenteimpiegando materialericic<strong>la</strong>to post consumoNota: per il significato dei metodi di “separazione fisica”, percentuale media” e “credito di volume” si rimanda ai paragrafi6.2.1 e 5.5.Fonte: PEFC-Italia, 2005. Ns. e<strong>la</strong>borazione.5.5 I processi fondamentaliSi è già sottolineato che per implementare un corretto sistema di gestione è necessario prima di tutto analizzaretutti i processi e le attività che hanno influenza sul<strong>la</strong> composizione (mix di tipologie) <strong>del</strong> prodotto finito, nonchésul<strong>la</strong> corretta comunicazione di questo mix all'acquirente.Ogni “anello” <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> può condurre attività diverse e in modo <strong>del</strong> tutto peculiare. Soprattutto le attività nonsono mai tutte condotte nello stesso modo o addirittura alcune non sono proprio eseguite. Ad esempio, un brokernon ha un controllo <strong>del</strong><strong>la</strong> produzione (inteso come un processo che implica <strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione <strong>del</strong> materiale), poichési limita ad una gestione esclusivamente documentale. Un altro caso è quello in cui un produttore potrebbenon gestire l'etichettatura <strong>del</strong> prodotto (che ricordiamo è solo una opportunità) perché il cliente non <strong>la</strong> richiede.5253Esempi di tali dichiarazioni possono essere: “materiale a base di <strong>legno</strong> certificato in conformità a schemi di <strong>certificazione</strong> riconosciutidal PEFC”; “altro materiale <strong>legno</strong>so vergine compatibile col PEFC”; “altro materiale <strong>legno</strong>so vergine”, “100% <strong>legno</strong> massello”Per il PEFC è auspicabile che le fonti di approvvigionamento <strong>del</strong> materiale non certificato siano gestite con sistemi certificati in conformitàa norme per <strong>la</strong> gestione <strong>del</strong><strong>la</strong> Qualità (ISO 9001) e Ambientale (ISO 14001 o EMAS).62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!