12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tali Principi rappresentano una base di riferimento internazionale imprescindibile ai fini <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> PEFCed ad essi devono conformarsi ed ispirarsi i diversi schemi e standard nazionali, e<strong>la</strong>borati in funzione <strong>del</strong>le caratteristichebio-geografiche di ciascun paese o ciascuna regione e con il coinvolgimento e <strong>la</strong> partecipazione attiva e27documentata dei diversi stakeholders locali .Spetta in ogni caso all'Assemblea Generale <strong>del</strong> PEFCC approvare e, quindi, rendere ufficialmente applicabili i diversistandard nazionali, facendoli così entrare nel sistema PEFC.Come per FSC, anche per il PEFC è possibile <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> anche <strong>del</strong>le piantagioni, proprio al<strong>la</strong> luce <strong>del</strong> loro ruolodi crescente rilevanza nel panorama forestale mondiale (cfr. par. 3.1).Gli standard <strong>del</strong> PEFC prevedono tre differenti possibili forme di <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale sostenibile(Brunori e Secco, 2005): <strong>certificazione</strong> individuale: <strong>certificazione</strong> di una singo<strong>la</strong> proprietà forestale (una foresta, una piantagione,etc.) facente capo ad uno stesso proprietario; <strong>certificazione</strong> di gruppo: <strong>certificazione</strong> di un gruppo di proprietà forestali appartenenti al medesimo Paese,che, sotto <strong>la</strong> guida e <strong>la</strong> gestione di un unico soggetto gestore, ottengono un unico certificato collettivo,con conseguente attuazione di economie di sca<strong>la</strong> e, quindi, riduzione dei tempi e dei costi <strong>del</strong> processo di <strong>certificazione</strong>. <strong>certificazione</strong> regionale: <strong>certificazione</strong> di una intera regione geografica con <strong>la</strong> possibilità di adesione daparte dei proprietari forestali che rientrino <strong>nel<strong>la</strong></strong> medesima. È possibile ricorrervi purché <strong>la</strong> superficie forestaleoggetto di ispezione sia superiore al 50% <strong>del</strong>l'intero territorio (regione) considerato. Consente di attuareforti economie di sca<strong>la</strong> e di ridurre in maniera sensibile i costi <strong>del</strong> processo di <strong>certificazione</strong>, secondo meccanismidi controlli a campione <strong>del</strong>le foreste certificate già utilizzati <strong>nel<strong>la</strong></strong> <strong>certificazione</strong> UNI EN ISO 14001.Si tratta di un mo<strong>del</strong>lo partico<strong>la</strong>rmente adatto alle esigenze dei piccoli proprietari forestali.3.1.2 La <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di CustodiaCome detto, <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia rappresenta un processo complementare al<strong>la</strong> <strong>certificazione</strong><strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale sostenibile e, anche nel caso <strong>del</strong> PEFC, rappresenta una condizione necessaria ai fini<strong>del</strong><strong>la</strong> marchiatura dei prodotti con il logo <strong>del</strong> PEFC (figura 8.2), operazione preclusa ai possessori <strong>del</strong><strong>la</strong> so<strong>la</strong> <strong>certificazione</strong><strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale sostenibile.Figura 8.2 Logotipo <strong>del</strong> Programme for Endorsement of Forest Certification schemesPEFC 18 - 01 - 01So<strong>la</strong>mente aziende in possesso di un valido certificate di Catena di Custodia, infatti, possono etichettare e venderei prodotti come certificati PEFC. Il processo di <strong>la</strong>belling risponde sia ad esigenze di rintracciabilità fisica <strong>del</strong> prodotto,sia, e soprattutto, a esigenze di marketing e di visibilità agli occhi <strong>del</strong> pubblico <strong>del</strong>l'azienda che lo pratichi.Si tratta, in altre parole, di un importantissimo veicolo di comunicazione, attraverso il quale si da al consumatorel'evidenza <strong>del</strong><strong>la</strong> provenienza <strong>del</strong> <strong>legno</strong> da foreste ben gestite, consentendo, attraverso l'uso di codici di <strong>certificazione</strong>univoci per ogni azienda, <strong>la</strong> rapida e semplice identificazione <strong>del</strong> produttore e, di fatto, <strong>la</strong> ricostruzione<strong>del</strong>l'intera <strong>filiera</strong>: dal prodotto finito, sino al<strong>la</strong> foresta d'origine <strong>del</strong> <strong>legno</strong>.Anche in questo caso è prevista <strong>la</strong> possibilità di un uso on-product, di cui si è detto, e di un uso off-product <strong>del</strong> logo.Con riferimento a quest'ultimo caso, è possibile servirsi <strong>del</strong> logo PEFC per finalità di promozione, informazio-27In Italia, ad esempio, ai fini <strong>del</strong><strong>la</strong> definizione <strong>del</strong>lo sviluppo degli standard PEFC nazionali sono stati individuati, da un Forum di esperti<strong>del</strong> settore, 90 precisi indicatori quantitativi e qualitativi per <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> individuale e regionale (Brunori e Secco, 2005).38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!