12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE TERZANORMEIndicePrefazioneIntroduzioneSezione 1: GeneralitàSezione 2: Requisiti per <strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia metodo di separazione fisicaSezione 3: Requisiti per il processo di <strong>catena</strong> di custodia metodo basato sul<strong>la</strong> percentuale3.2 Identificazione <strong>del</strong>l'origine3.2.1 Identificazione a livello di consegna3.2.2 Identificazione a livello <strong>del</strong><strong>la</strong> fornitura3.3 Calcolo <strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale di materia prima certificata3.4 Trasferimento <strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale calco<strong>la</strong>ta ai prodotti in uscita3.4.1 Metodo <strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale media3.4.2 Metodo <strong>del</strong> credito di volume3.5 Vendita di prodotti3.6 Fonti controverseSezione 4: Requisiti minimi <strong>del</strong> Sistema di Gestione4.1 Requisiti generali4.2 Responsabilità e autorità4.2.1 Responsabilità di gestione <strong>del</strong>l'Alta Direzione4.2.2 Responsabilità e autorità per <strong>la</strong> <strong>catena</strong> di custodia4.3 Procedure documentate4.4 Gestione <strong>del</strong>le Rregistrazioni4.5 Gestione <strong>del</strong>le risorse4.5.1 Risorse umane / personale4.5.2 Attrezzature tecniche4.6 Ispezione e controlloAppendice 1: Specifica <strong>del</strong> Consiglio PEFC sull'origine per l'utilizzo di etichetta e dichiarazioni PEFCAppendice 2: Implementazione <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia con riferimento a UNI EN ISO 9001:2000Appendice 3: Implementazione <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia in riferimento a UNI EN ISO 14001:2004Appendice 4: Implementazione di ITA 1002 in organizzazioni multi-sitoIntroduzioneAppendice 5: Calcolo <strong>del</strong><strong>la</strong> percentuale di materia prima certificata3.4.2.3. - 3.4.2.4 Accumu<strong>la</strong>zione dei crediti di volumeAppendice 6: Specificazione <strong>del</strong>l'origine per i propositi <strong>del</strong>l'etichetta e le dichiarazioni <strong>del</strong> PEFCche coprono le materie prime ricic<strong>la</strong>te1. Introduzione2. Dichiarazioni su materie prime a base <strong>legno</strong>sa certificate PEFC2.1 Materie prime certificate (Vc)2.2 Materie prime neutrali2.3 Altre materie prime (Vo)3. Dichiarazioni sulle materie prime ricic<strong>la</strong>te (Materia prima “Ricic<strong>la</strong>ta PEFC”)3.1 Materia prima certificata (Vc)3.2 Materie prime neutrali3.3 Altre materie prime4. Utilizzo dei metodi di <strong>catena</strong> di custodia119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!