12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come si può osservare dai dati riportati in tabel<strong>la</strong> 5.1, il Veneto (e più in generale il Triveneto) può vantare una posizionedi leadership <strong>nel<strong>la</strong></strong> graduatoria <strong>del</strong>le regioni con il maggior numero di certificazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia,ed in partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> Provincia di Treviso risulta al primo posto in Italia, con ben 25 aziende certificate (tabel<strong>la</strong>5.2).Tabel<strong>la</strong> 5.1 - Certificazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia FSC in Italia, ripartite per regioneRegione N° certificati CoC % sul TOTAbruzzo 4 2,7%Emilia Romagna 10 6,8%Friuli Venezia Giulia 27 18,5%Lazio 2 1,4%Lombardia 32 21,9%Marche 1 0,7%Piemonte 3 2,1%Sardegna 2 1,4%Toscana 14 9,6%Trentino AltoAdige 9 6,2%Umbria 1 0,7%Veneto 41 28,1%Totale Italia 146 100,0%Fonte: FSC, 2006. Ns. e<strong>la</strong>borazione.Tabel<strong>la</strong> 5.2 - Certificazioni <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia FSC in Veneto, ripartite per provinciaProvincia N° certificati CoC % sul Totale Veneto % sul Totale ItaliaPadova 3 7,3% 2,1%Treviso 25 61,0% 17,1%Venezia 5 12,2% 3,4%Verona 3 7,3% 2,1%Vicenza 5 12,2% 3,4%Totale Veneto 41 100,0% 28,1%Fonte: FSC, 2006. Ns. e<strong>la</strong>borazione.Con riferimento alle categorie merceologiche e di produzione/attività che si caratterizzano per il maggior numerodi certificazioni è possibile riscontrare alcune lievi differenze tra <strong>la</strong> situazione nazionale e quel<strong>la</strong> regionale.Nel primo caso le categorie più frequenti sono quelle <strong>del</strong> commercio di legnami, <strong>del</strong><strong>la</strong> pasta carta e, in subordine,dei pannelli e dei componenti per mobili, mentre su sca<strong>la</strong> regionale prevalgono, nell'ordine, i componenti per mobilied il commercio di legnami, mentre <strong>la</strong> terza piazza spetta alle cornici ed ai profili in <strong>legno</strong> (tabel<strong>la</strong> 5.3).Incrociando i dati re<strong>la</strong>tivi alle certificazioni nelle province venete e quelli riferiti alle categorie merceologicheemerge che <strong>la</strong> provincia di Treviso, oltre al primato re<strong>la</strong>tivo al numero di certificazioni, denota uno spettro moltoampio di categorie merceologiche prodotte come certificate. Le tipologie più rappresentate sono: commercio dilegnami e componenti per mobili, essendo quest'ultima partico<strong>la</strong>rmente importante e presente nel Distretto <strong>del</strong>mobile <strong>del</strong> Livenza e Quartiere <strong>del</strong> Piave.Per quanto riguarda <strong>la</strong> Provincia di Padova, invece, le tre aziende certificate corrispondono a tre differenti categoriemerceologiche e di attività: commercio legnami, cornici e manici in <strong>legno</strong> per scope ed attrezzi (FSC,2006a).32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!