12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

,ALLEGATO 1Allegato 1 - Principali schemi di <strong>certificazione</strong> forestale, nazionali ed internazionali, attualmente operativi nel mondo (gennaio 2006)Fonte: ATFS, CERFLOR, CSA, FSC, LEI, MTCC, PEFC e SFI, 2006. Ns. e<strong>la</strong>borazione.DenominazioneATFS, AmericanTree Farm SystemCERFLOREsquema Brasileirode CertificacãoForestalCSA, CanadianStandardsAssociation ForestManagementStandardsFSC, ForestStewardshipCouncilLEI, LembagaEco<strong>la</strong>bel IndonesiaMTCC, Ma<strong>la</strong>ysianTimber CertificationCouncilPEFC, Programmefor Endorsement ofForest CertificationschemesSFI, SustainableForestry IniziativeDescrizione sinteticaSchema di <strong>certificazione</strong> ad adesione volontaria operativo dal 1941 sotto <strong>la</strong> supervisione <strong>del</strong>l' American Forest Foundation(AFF). Gli standard di riferimento per <strong>la</strong> GFS sono gli AFF's Standards of Sustainability for Forest Certification e si fondanosul principio <strong>del</strong><strong>la</strong> sostenibilità <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale operata dai proprietari privati, anche di ridotte dimensioni. Èpresente in 46 stati degli USA.Nel maggio 2000 è avvenuto il mutuo riconoscimento con il sistema di <strong>certificazione</strong> Sustainable Forestry Iniziative (SFI) equindi, indirettamente, nel 2005, con il PEFC.Schema di <strong>certificazione</strong> brasiliano presentato nel 2003 dall'Istituto Nazionale di Meteorologia, Normazione e QualitàIndustriale <strong>del</strong> Brasile (INMETRO) e che si basa su 6 norme disciplinanti <strong>la</strong> gestione forestale e <strong>la</strong> Catena di Custodia. Talinorme sono state e<strong>la</strong>borate dal<strong>la</strong> CEET ( Comissão de Estudios Especial Temporària de Manejo Forestal) a partire da norme<strong>del</strong><strong>la</strong> ABNT ( Associação Brasileira de Normas Tecnìcas ).Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standardCERFLORNell'ottobre 2005 ha dato vita ufficialmente al mutuo riconoscimento con il PEFC.Schema di <strong>certificazione</strong> creato dal<strong>la</strong> Canadian Standard Association , ente formatore canadese (1919) a partire dal 1994,con l'appoggio <strong>del</strong> Governo e <strong>del</strong>l'industria forestale canadese. Lo standard di riferimento per <strong>la</strong> gestione forestale è il documentoCAN/CSA Z809, pubblicato nel 1996 e revisionato nel 2000.Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standard CSA.Dal 2004 ha dato vita ufficialmente al mutuo riconoscimento con il PEFC.È, al momento, lo schema singolo che vanta <strong>la</strong> maggiore superficie forestale certificata al mondo.Schema di <strong>certificazione</strong> di origine non governativa, basato su 10 Principi e Criteri di buona gestione forestale definiti con<strong>la</strong> partecipazione di tutte le parti interessate e su norme specifiche per <strong>la</strong> Catena di Custodia.Rappresenta <strong>la</strong> prima iniziativa di <strong>certificazione</strong> forestale creata (1993) su sca<strong>la</strong> internazionale e prevede <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong>sia <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale (individuale e di gruppo), che <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia (individuale, di gruppo o multisito).È presente in Italia con numerose aziende e foreste certificate e con un'Iniziativa Nazionale, avente sede a Padova.Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standard FSC.Schema di <strong>certificazione</strong> forestale sviluppato dall' Indonesia Eco<strong>la</strong>belling Institute tra il 1994 ed il 2004. Definisce normespecifiche per <strong>la</strong> gestione forestale, <strong>la</strong> Catena di Custodia e le piantagioni.Si tratta di un'iniziativa ancora molto giovane, ma in rapida espansione (quasi 3 milioni di ettari in corso di <strong>certificazione</strong>).Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standard LEI.Il logo <strong>del</strong> LEI è l'unico logo a poter essere affiancato sui prodotti al logo FSC, <strong>la</strong>ddove ne esistano i requisiti.Schema di <strong>certificazione</strong> istituito dal Ma<strong>la</strong>syan Timber Council nel 2001, sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong><strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione nazionale e <strong>del</strong>le di-Ma<strong>la</strong>ysianrettive <strong>del</strong>l'Organizzazione Internazionale <strong>del</strong> Legno Tropicale (ITTO). Standard di riferimento è il documento(MC&I, 2001), che si ispiraCriteria, Indicators, Activities and Standards of Perfomancefor Forest Management CertificationCriteria and Indicators for Sustainable Management of Natural Tropical Forestsal documento (ITTO, 1998). I nuovi standard,tuttavia sviluppati a partire dal 2002 si ispirano ai 10 P&C <strong>del</strong> FSC.Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standardMTCC.Ha avviato il processo di mutuo riconoscimento con il PEFC. Di recente è stato contestato per evidenze di vio<strong>la</strong>zioni di normativeambientali e sui diritti <strong>del</strong>le popo<strong>la</strong>zioni indigene operate in foreste certificate.Schema di <strong>certificazione</strong> basato sui Principi e Criteri Pan-Europei di buona <strong>certificazione</strong> forestale. Nato nel 1998 comePan European Forest Certification , applicabile solo all'Europa, dal 2003 ha assunto carattere internazionale, riconoscendomutuamente schemi di altri continenti (es. CERFLOF, CSA, SFI, etc.). Prevede <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> sia <strong>del</strong><strong>la</strong> gestione forestale(individuale, di gruppo o regionale), che <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia (individuale o di gruppo).È presente in Italia con numerose aziende e foreste certificate e con un'Iniziativa Nazionale, avente sede a Perugia.Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standardPEFC.Schema di <strong>certificazione</strong> <strong>la</strong>nciato nel 1994 dall' American Forest & Paper Association , basato sui Principi e sugli 11 Obiettivi(e re<strong>la</strong>tivi indicatori di performance ) e<strong>la</strong>borati da tecnici forestali, liberi professionisti, ricercatori, imprenditori ed altrisoggetti. Elemento centrale per <strong>la</strong> buona gestione secondo <strong>la</strong> SFI è il concetto di riforestazione: dal 1995 ad oggi sono statipiantati secondo questo schema oltre 5,6 miliardi di alberi.Prevede l'uso di un apposito logo sui prodotti che impieghino <strong>legno</strong> derivante da foreste gestite secondo gli standard SFI.Dal 2005 ha dato vita ufficialmente al mutuo riconoscimento con il PEFC.LogoSuperficiecertificata (ha)13.435.638882.04969.209.27768.125.08791.7674.730.774186.798.580(comprendeanche i valori diCERFLOR, CSA,SFI e ATFS)54.376.769AmbitogeograficoUSABrasileCanadaInternazionaleIndonesiaMalesiaInternazionaleUSA e CanadaRiferimenti webwww.treefarmsystem.orgwww.inmetro.gov.br/qualidade/cerflor.aspwww.cas-international.orgwww.sfms.com/csa.htmwww.fsc.orgwww.fsc-italia.itwww.lei.or.idwww.mtcc.com.mywww.pefc.orgwww.pefc.itwww.aboutsfi.com84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!