12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE SECONDASe <strong>nel<strong>la</strong></strong> successione degli “anelli” <strong>nel<strong>la</strong></strong> <strong>catena</strong> di trasformazione si verifica una interruzione <strong>nel<strong>la</strong></strong> sequenza deicertificati (e quindi, per esempio, un'organizzazione che non possieda un certificato valido), <strong>la</strong> <strong>catena</strong> si interrompeed il prodotto non può proseguire come certificato .38Questa precisazione è importante per analizzare correttamente due situazioni: l'acquisto <strong>del</strong><strong>la</strong> materia prima direttamente dal gestore di una foresta certificata; <strong>la</strong> prestazione d'opera in conto<strong>la</strong>voro.Nel<strong>la</strong> prima situazione, il solo certificato di gestione forestale (FM Forest Management) <strong>del</strong> fornitore non è sufficiente.Se si acquista direttamente in foresta è necessario verificare l'esistenza di un “certificato congiunto” (FM39/ COC) per poter avviare <strong>la</strong> <strong>catena</strong> .Nel<strong>la</strong> seconda situazione <strong>la</strong> proprietà <strong>del</strong> materiale non cambia e l'organizzazione terzista emette so<strong>la</strong>mente unafattura di conto<strong>la</strong>voro. Succede molto di frequente che <strong>la</strong>vorazioni partico<strong>la</strong>ri non vengano condotte dal proprietario,bensì da una azienda esterna specializzata. Essendo il proprietario <strong>del</strong> materiale l'unico responsabile <strong>del</strong>lemodalità di gestione <strong>del</strong>lo stesso, é sua precisa responsabilità rendersi garante <strong>del</strong> rispetto <strong>del</strong>le regole <strong>del</strong><strong>la</strong> CoC.Tra l'organizzazione proprietaria <strong>del</strong> materiale e l'organizzazione terzista devono essere definiti opportuni accordie regole operative affinché anche le operazioni condotte nelle unità esterne non siano causa di mesco<strong>la</strong>mentiincontrol<strong>la</strong>ti, ad esempio, di materiale certificato e materiale non certificato e non vi siano errori gestionali talida compromettere <strong>la</strong> correttezza e l'affidabilità di tutte le informazioni re<strong>la</strong>tive ai flussi di legname.In alcuni casi si verifica una situazione mista, in cui il terzista è anche fornitore, organizzando in autonomia acquistidi legname, che poi trasforma e assemb<strong>la</strong> col materiale che deve <strong>la</strong>vorare in conto terzi. In tale situazione, <strong>la</strong>condizione di “fornitore” prevale sul<strong>la</strong> condizione di terzista, imponendo quindi l'obbligo a implementare un sistemadi controllo e sottoporlo a verifica indipendente di terza parte.Se <strong>la</strong> <strong>catena</strong> dei certificati è continua, <strong>la</strong> certezza che il legname che giunge fino al consumatore finale provengaeffettivamente da foreste certificate è garantita. Prima che fossero introdotte le più recenti versioni degli standard(cfr. par. 2.1) le regole <strong>del</strong> sistema consentivano, in qualunque caso, di risalire al<strong>la</strong> foresta di origine <strong>del</strong> <strong>legno</strong>certificato. Il concetto di “rintracciabilità” era quindi completamente soddisfatto. Con l'introduzione dei nuovidocumenti il collegamento di ogni produzione al lotto di entrata è andato perduto, mantenendo comunquel'evidenza che si tratta di legname certificato.4.5La comunicazione tra chi vende e chi acquistaIn un sistema di Catena di Custodia, nel quale sono coinvolte potenzialmente numerose parti prima che il prodottofinito giunga nelle mani <strong>del</strong> consumatore finale, è fondamentale che le informazioni siano chiare e sempre disponibili.Ogni organizzazione deve poter verificare in modo rapido ed efficace le informazioni re<strong>la</strong>tive al prodotto certificatoche acquista. Essa deve a sua volta rendere disponibili queste informazioni in modo sicuro, sintetico e certoal proprio cliente.Esistono due differenti scenari: le re<strong>la</strong>zioni commerciali tra produttori di grezzo, produttori e trasformatori di semi<strong>la</strong>vorato o componenti eproduttori di prodotto finito ( Business to Business, B to B); le re<strong>la</strong>zioni tra i venditori di prodotto finito e il cliente finale ( Business to Customer, B to C).Nel primo scenario consideriamo i seguenti strumenti: ordine al fornitore; fattura di vendita (e documentazione di accompagnamento).L'ordine al fornitore serve a formalizzare in dettaglio tutti i requisiti che si intendono compresi nel prodotto che siacquista, compresa <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong>. È quindi opportuno che sia emesso in forma scritta e comunque che sia archiviabilee verificabile.La fattura di vendita è il documento fiscale e contabile, valido in tutto il mondo, che attesta quando un prodotto3839Esistono alcune deroghe a questa norma, previste da entrambi gli schemi: se l'anello <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>catena</strong> è rappresentato da un commerciante,che non esegue trasformazioni <strong>del</strong> prodotto né modificazioni <strong>del</strong>l'imballo, non è necessario che abbia un certificato di Catenadi Custodia.Questo requisito è valido so<strong>la</strong>mente per FSC. Il PEFC accetta <strong>la</strong> possibilità, per una azienda in possesso di certificato di Catena di Custodia,di acquistare il legname anche direttamente da una organizzazione in possesso <strong>del</strong> solo certificato di Gestione Forestale(PEFC-Italia, 2005).51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!