12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE TERZANORMEAllegato 1:Allegato 2:Termini e definizioniomissisCategorie di materiale di <strong>legno</strong> ricic<strong>la</strong>toFonti di <strong>legno</strong>post-consumoFonti ComunaliCommerciali (venditeal dettaglio, d'ufficio,piccole imprese)Scarti di Costruzione1e DemolizioneLegno di defibraturae <strong>legno</strong> massiccio recuperatodai materialidi riporto, dallestazioni di trasferimentoe dalle Strutturedi Recupero di2Materiali (MRFs)Scarti di imbal<strong>la</strong>ggi industrialie scarti amministrativi(non includonogli scarti di<strong>la</strong>vorazione)Istituzionali (Scuole,Prigioni) Residenziali(Singole Abitazioni,Condomini)Materiale <strong>legno</strong>so post-consumoImbal<strong>la</strong>ggi per il Trasporto Commercialecomprendono pallets, casse, scatole, bobine per cavial<strong>la</strong> fine <strong>del</strong><strong>la</strong> loro vita3utileScarti di costruzione e demolizionecomprendono porte, pavimenti, vecchi armadi, cornicie legname dimensionale, imbal<strong>la</strong>ggi in <strong>legno</strong> dismessiad esempio pallet e bobine per cavi . Il <strong>legno</strong>4ricuperato con le “demolizioni” per esempio il legnamedimensionale ricuperato e gli elementi architettonici.Materiali danneggiati e prodotti rifiutatiderivanti dai prodotti di <strong>legno</strong> di post-consumo, compresii materiali da costruzione demoliti, o il <strong>legno</strong> recuperatodagli scarti di costruzione e di demolizione(C&D).Pali <strong>del</strong> telefono usati, traversine ferroviarie, materialida costruzione, arredamento, armadi, arrediper usi commerciali, scaffa<strong>la</strong>ture ecc. che sono statiusati per il fine designato dai consumatori privati,commerciali, o industriali.Segatura, fuori-misura, trucioli e altro scarto generatodurante <strong>la</strong> re-macinazione dei prodotti di <strong>legno</strong>di postconsumo, i materiali da costruzione demoliti,o il <strong>legno</strong> ripreso dai residui di C&DNon accettati come<strong>legno</strong> di recuperoScarti Industrialiad es. un sottoprodotto diun dato processo che ha caratteristichetali da permettereil suo riutilizzo insitu ed essere immesso nuovamentenello stesso processoproduttivo.Scarti SelvicolturaliMateriale non commerciabilesul piazzale (YardedUnmerchantable Material,6YUM)Altre fonti di <strong>legno</strong>di recuperoFonti ComunaliCommercialiIstituzionaliFonti IndustrialiSottoprodotti (scartitrattati) di processidi <strong>la</strong>vorazione primariaSottoprodotti derivantida processi ditrasformazione e di <strong>la</strong>vorazionesecondariAltro materiale <strong>legno</strong>so recuperatoProdotti danneggiati e rifiutati, eccedenze di magazzino,gli articoli non finiti non utilizzati per il loroscopo originario.Refili, trucioli, segatura e scarti, prodotti durante ilprocesso di <strong>la</strong>vorazione e di conversione <strong>del</strong> <strong>legno</strong> inprodotti.Scarti generati dalle aziende successive durante lefasi primarie ed intermedie di <strong>la</strong>vorazione dei prodottie dei prodotti finiti sia che sia usato <strong>legno</strong> fresco/vergine,sia che sia impiegato <strong>legno</strong> recuperatoe non destinato originariamente al<strong>la</strong> trasformazioneindustriale.NOTE1I Residui di Costruzione e di Demolizionenon sono consideratiscarti “municipali” negli USA, maai fini di questo standard FSC essinon verranno considerati separatamente.2Gli Scarti Legnosi derivanti dalMRFs, Materiali di Riporto, Stazionidi Trasferimento originatedalle altre fonti comunali elencatesopra, vengono citate separatamenteper chiarezza. Questafonte potrebbe infatti contenerealtri materiali <strong>legno</strong>si.3Negli USA, con il termine Beni Durevoli,Durable Goods, sono definitiquei prodotti aventi una duratadi tre anni o più, ma questa distinzionenon è rilevante ai fini diquesto standard. Gli Imbal<strong>la</strong>ggiLegnosi per il Trasporto vengonoevidentemente c<strong>la</strong>ssificati comeDurable Good.4I Residui C&D inevitabilmentecomprenderanno alcuni scarti <strong>del</strong>pre-consumo, come i pezzi finali<strong>del</strong>le travi dimensionali, pavimenti,e cornici, e materiali da costruzionerifiutati/scartati.105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!