12.07.2015 Views

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

qualità e certificazione nella filiera del legno la catena ... - Innovazione

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. La <strong>certificazione</strong> di gruppo e multisito <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di CustodiaIl conseguimento <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia non risulta sempre agevole. Soprattutto per le impresedi limitate dimensioni possono sussistere non trascurabili difficoltà organizzative, economiche e di accessoalle informazioni legate a tale <strong>certificazione</strong>.Lo schema per <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> di gruppo è stato sviluppato appositamente per agevo<strong>la</strong>re tali realtà, diminuendo il caricodegli oneri che spetterebbe a ciascuna azienda certificata e riducendo, inoltre, i costi di <strong>certificazione</strong>. In sintesiil meccanismo <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> di gruppo prevede che diverse (almeno due) singole aziende, completamente autonomeed indipendenti l'una dall'altra, siano raccolte sotto un medesimo certificato. Gli aspetti organizzativi generali<strong>del</strong> gruppo sono gestiti da un'unità appositamente nominata dal gruppo (soggetto gestore) e le verifiche ispettive si basanosul principio <strong>del</strong> campionamento, distribuendo così gli oneri economici su tutti i partecipanti con quote minori.Di seguito si descrivono in dettaglio i requisiti previsti dai due schemi.8.1 La <strong>certificazione</strong> di gruppo per il Forest Stewardship Council70FSC ha predisposto una linea guida per gli enti di <strong>certificazione</strong> che contiene tutti i requisiti per <strong>la</strong> valutazione e<strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di Custodia di gruppo. Il documento (revisionato nel settembre 2004) descrive neldettaglio le responsabilità che devono essere assunte da ciascun partecipante, le regole per <strong>la</strong> composizione <strong>del</strong>gruppo ed i rapporti che devono intercorrere tra i diversi membri.Essendo questa una opportunità aperta alle aziende per le quali è giustificata una politica di riduzione degli oneri,71sono ammissibili so<strong>la</strong>mente quelle che rispettano uno dei seguenti requisiti (FSC, 2004d): meno di 15 dipendenti; meno di 25 dipendenti ed un fatturato inferiore al milione di dol<strong>la</strong>ri.L'aspetto centrale <strong>del</strong> documento è rappresentato dal<strong>la</strong> suddivisione <strong>del</strong>le responsabilità tra soggetto gestore emembro (figura 8.1). Il soggetto gestore è colui che control<strong>la</strong> dal punto di vista gestionale ed amministrativo ilgruppo, presenta domanda di <strong>certificazione</strong>, detiene il certificato, è responsabile nei confronti <strong>del</strong>l'ente di <strong>certificazione</strong>nel garantire <strong>la</strong> corretta applicazione di tutti i requisiti, e può essere una qualsiasi entità legale (una singo<strong>la</strong>persona fisica oppure un soggetto collettivo, come, ad esempio, un'associazione, una cooperativa, un con-72sorzio, etc.) . Il singolo membro è, invece, responsabile <strong>del</strong> rispetto dei requisiti per <strong>la</strong> Catena di Custodiaall'interno <strong>del</strong><strong>la</strong> propria organizzazione, attraverso <strong>la</strong> definizione e l'implementazione di apposite procedure peril controllo <strong>del</strong>le attività aziendali. Il singolo membro non è detentore di un certificato individuale, ma finché rimaneall'interno <strong>del</strong> gruppo, le proprie attività ed i prodotti che realizza sono coperti dal certificato collettivo.Ogni singolo membro potrà trasformare e vendere prodotti certificati, utilizzare il logo per promuovere <strong>la</strong> commercializzazionedi tali prodotti e comunicare <strong>la</strong> propria adesione e supporto allo schema FSC.Figura 8.1 - Schema organizzativo di un gruppo per <strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Catena di custodiacontrattoGESTOREAzienda 1Azienda 2Azienda 3Azienda 4ENTEdi CERTIFICAZIONEFonte: Ns. e<strong>la</strong>borazione, 2006.707172Group Chain of Custody (CoC) Certification: FSC Gui<strong>del</strong>ines for Certification Bodies (15 luglio 2002, aggiornamento 1 settembre 2004).È in corso una discussione in FSC per modificare questi requisiti, ed estendere l'accessibilità al gruppo anche ad aziende con caratteristichedifferenti.Nel caso in cui il soggetto gestore nominato sia un'associazione di imprese, <strong>la</strong> partecipazione a tale associazione non implica automaticamente<strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> <strong>certificazione</strong> di gruppo per <strong>la</strong> Catena di Custodia.74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!