06.01.2013 Views

Catalogo Giornate del Cinema Muto 2012 - La Cineteca del Friuli

Catalogo Giornate del Cinema Muto 2012 - La Cineteca del Friuli

Catalogo Giornate del Cinema Muto 2012 - La Cineteca del Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

John Maher (Cheeryble Brothers), Victory Bateman (Miss <strong>La</strong>Creevy);<br />

data uscita/rel: 19.3.1912; 35mm, 1872 ft., 3l’ (16 fps); fonte copia/<br />

print source: BFI National Archive, London.<br />

Didascalie in inglese / English intertitles.<br />

Il 1912 coincise col centenario <strong>del</strong>la nascita di Charles Dickens, che<br />

fu ampiamente celebrato in tutti i Paesi di lingua inglese; nel corso<br />

<strong>del</strong> biennio 1912-13 uscirono ben 20 film ispirati alle sue opere. <strong>La</strong><br />

terza produzione dickensiana <strong>del</strong>la Thanhouser prende spunto dalla<br />

lunga e picaresca vicenda di un giovane costretto a confrontarsi con<br />

un mondo cru<strong>del</strong>e e brutale, dove la sollecitudine verso il prossimo<br />

finirà tuttavia col prevalere sull’egoismo e l’avarizia. Benché più breve<br />

rispetto alla durata complessiva <strong>del</strong> David Copperfield <strong>del</strong>l’anno<br />

precedente, questo Nicholas Nickleby (pure diretto da George O.<br />

Nicholls) è nondimeno abilmente concertato. Il Moving Picture World<br />

espresse il suo apprezzamento definendolo “Talmente chiaro … che<br />

qualsiasi bambino lo potrebbe capire anche se fossero eliminate tutte<br />

le didascalie”. Malgrado la compressione, il film presenta una forte<br />

caratterizzazione, soprattutto a vantaggio di Squeers e Newman<br />

Noggs, e una lucida esposizione sia nelle scene in interni che in<br />

esterni, girate a New Rochelle, New York, e, stando al sito web <strong>del</strong>la<br />

Thanhouser, in Florida – ma di quest’ultima location risulta arduo<br />

trovare traccia.<br />

Anche se la cinepresa rimane quasi sempre in posizione frontale, certe<br />

scene hanno un efficace montaggio interno, mentre il movimento dei<br />

personaggi dal primo al secondo piano e viceversa, spesso lungo la<br />

diagonale, fa sì che l’azione non risulti mai statica. Lo stile dalla gestualità<br />

ampia cui si affida la recitazione appare consono a una vicenda che è<br />

intrinsecamente melodrammatica e teatrale. Molti degli episodi più<br />

amati <strong>del</strong> libro sono tenuti nella dovuta considerazione dal film, ivi<br />

incluse la Dotheboys Hall e la vendetta di Nicholas dopo il tentativo<br />

di Sir Mulberry Hawk di approfittarsi di sua sorella, dando particolare<br />

rilievo al lungo episodio che vede protagonista la troupe teatrale<br />

dei Crummles. <strong>La</strong> recensione <strong>del</strong> Moving Picture World aggiungeva<br />

questa pertinente osservazione: “Il desiderio di metterci tutto ciò<br />

che un ammiratore di Dickens si aspetta è controproducente, perché<br />

finisce col generare confusione e sconcerto.” In effetti, verso la fine, il<br />

racconto si fa più affrettato e casuale compromettendo in parte anche<br />

la buona resa <strong>del</strong>le sequenze iniziali. – MICHAEL EATON<br />

1912 marked the 100th anniversary of the birth of Charles Dickens,<br />

which was wi<strong>del</strong>y celebrated throughout the English-speaking world,<br />

and 20 Dickensian films were released in that and the following year.<br />

Thanhouser’s third such production took on the long, picaresque story<br />

of a young man’s progress through a brutal, heartless world, in which<br />

consideration for others finally wins out over self-serving avarice.<br />

Though shorter than the combined length of the previous year’s<br />

David Copperfield, their Nicholas Nickleby (again helmed by George<br />

O. Nicholls) remains a deft distillation. It was praised by the Moving<br />

Picture World as being “So clear... that every child can understand<br />

it even if every subtitle were taken out”. Despite its compression<br />

the film has strong characterization, with especially good accounts<br />

36<br />

of Squeers and Newman Noggs, and lucid exposition in interior and<br />

exterior scenes, filmed in New Rochelle, New York, and, according to<br />

the Thanhouser website, in Florida – but it’s hard to spot any of the<br />

latter locations.<br />

Though the camera remains frontally mounted throughout, some<br />

scenes have effective internal cuts, and the movement of characters<br />

from foreground to background and vice-versa, often along the<br />

diagonal, means the action is never static. The often gestural<br />

performance style seems appropriate to a story which is inherently<br />

melodramatic and theatrical. Many of the favourite incidents from<br />

the book are given full consideration, including Dotheboys Hall and<br />

Nicholas’s revenge on Sir Mulberry Hawk’s attempts to take advantage<br />

of his sister, with particular relish and ample screen time given to<br />

the Crummles theatrical troupe. The Moving Picture World notice<br />

also made the pertinent observation that “The desire to bring in all<br />

that appeals to a lover of Dickens is fatal, for it begets confusion and<br />

bewilderment”, but this account does get very rushed and incidental<br />

towards the end, somewhat betraying the achievements of the early<br />

sequences. – MICHAEL EATON<br />

THE CRICKET ON THE HEARTH (Biograph, US 1914)<br />

Regia/dir: <strong>La</strong>wrence Marston; scen: Edward Acker, dal racconto di/<br />

from the story by Charles Dickens; data uscita/rel: 8.9.1914; cast:<br />

Alan Hale (Edward Plummer), Jack Drumier (Caleb Plummer), Robert<br />

Drouet (John Peerybingle), William Russell (Tackleton), Betty Gray<br />

(Mary [“Dot”] Peerybingle), Marie Newton (Bertha), Gretchen<br />

Hartman (May Fielding), A.C. Marston (Mrs. Fielding); 35mm, 340<br />

ft., 4'22" (16 fps); fonte copia/print source: George Eastman House,<br />

Rochester, NY.<br />

Didascalie in inglese / English intertitles.<br />

The Cricket on the Hearth (Il grillo nel focolare, sottotitolo: Una<br />

fiaba domestica) fu pubblicato nel 1845, come terzo appuntamento<br />

<strong>del</strong>l’annuale libro di Natale dickensiano. All’epoca diventò il più<br />

popolare dei tre e appassionò soprattutto per il suo “incantevole e<br />

minuzioso ritratto <strong>del</strong> focolare domestico” simboleggiato dal cri-cri<br />

<strong>del</strong> grillo. Scarsamente letto oggi, anche la mezza dozzina di versioni<br />

cinematografiche che ne furono tratte risalgono tutte all’epoca <strong>del</strong><br />

muto, eccezione fatta per un francese Le grillon du foyer <strong>del</strong> 1933.<br />

Il primo adattamento è di D.W. Griffith che nel 1909 realizzò un<br />

Biograph da un rullo, composto da 25 riprese e con sole 5 didascalie.<br />

Seguirono poi un 2 rulli <strong>del</strong>l’American Film Co. e questo Biograph,<br />

pure di 2 rulli, diretto da <strong>La</strong>wrence Marston. Una versione in 7 rulli<br />

fu realizzata nel 1923 dalla casa americana Paul Gerson Pictures. Ma<br />

vi furono anche un Grillon in 2 rulli nel 1922, con un giovane Charles<br />

Boyer nei panni di Edward, e una oggi apparentemente perduta<br />

versione russa nel 1915.<br />

Benché il Cricket <strong>del</strong> 1914 sia lungo il doppio <strong>del</strong> film di Griffith, è<br />

quasi altrettanto parco di didascalie; e dato che la vicenda si basa<br />

essenzialmente sul travestimento e lo scambio d’identità, il pubblico<br />

odierno, che per lo più ha scarsa dimestichezza con l’originale, potrà<br />

incontrare qualche difficoltà nel seguire la trama. <strong>La</strong> storia inizia con<br />

il ritorno al suo villaggio costiero di un giovane marinaio, Edward<br />

Plummer, dato per disperso in mare. <strong>La</strong> sua fidanzata, May Fielding,<br />

credendolo morto, è stata indotta dalla madre a fidanzarsi con un<br />

anziano e spilorcio mercante locale di nome Tackleton, e il giorno<br />

<strong>del</strong>le nozze si avvicina. Informato dei fatti, Edward si traveste da<br />

vecchio e sperando di trovare la maniera di mandare all’aria le nozze,<br />

trova ospitalità presso una giovane coppia, John e Mary (“Dot”)<br />

Peerybingle, suoi amici di lunga data. Edward rivela quasi subito la<br />

sua vera identità a Dot, che lo accoglie a braccia aperte; ma il loro<br />

abbraccio è osservato da Tackleton, che cerca di rendere sospetto il<br />

nuovo arrivato a John, ammonendolo: “Tieni d’occhio tua moglie.” Il<br />

suo avvertimento è preso seriamente da John, che ben presto mostra<br />

diffidenza nei confronti di Dot fino a meditare atti di violenza. Edward<br />

decide allora di rivelare la propria identità a May, che lo accoglie con<br />

grande gioia e respinge Tackleton, il quale rinuncia a lei e tutto si<br />

conclude nel migliore dei modi. – GRAHAM PETRIE<br />

The Cricket on the Hearth (subtitled “A Fairy Tale of Home”)<br />

was published in 1845, as the third of Dickens’s annual Christmas<br />

Books. At the time, it was the most popular of the three and was<br />

welcomed for its “lovely portraiture throughout of the domestic<br />

hearth”, symbolized by the chirping of the cricket. It is rarely read<br />

today, however, and the half-dozen film versions all date from the<br />

silent period, with the exception of a French Le Grillon du foyer, in<br />

1933. The first adaptation, in 1909, came from D.W. Griffith as a<br />

Biograph one-reeler, with 25 shots and only 5 titles. This was followed<br />

in 1914 by a 2-reeler from the American Film Co., and this Biograph<br />

2-reeler, directed by <strong>La</strong>wrence Marston. A 7-reel version came from<br />

the American company Paul Gerson Pictures in 1923. There was also<br />

a 2-reel Grillon in 1922, featuring a young Charles Boyer as Edward,<br />

and a now apparently lost Russian version in 1915.<br />

Though the 1914 Cricket is twice the length of Griffith’s film, it is<br />

almost equally frugally intertitled, and, with a plot heavily dependent<br />

on disguise and mistaken identity, today’s audiences, largely unfamiliar<br />

with the original story, may find it difficult to follow. It opens with the<br />

arrival in a coastal village of a young sailor, Edward Plummer, thought<br />

to have been lost at sea. Believing him to be dead, his fiancée, May<br />

Fielding, has been persuaded by her mother to become engaged to an<br />

elderly and miserly local merchant named Tackleton, and her wedding<br />

day is fast approaching. Hearing of this, Edward disguises himself as<br />

a grey-bearded old man, and takes lodgings with his old friends, the<br />

young couple John and Mary (“Dot”) Peerybingle, hoping somehow<br />

to prevent the wedding. He soon reveals his identity to Dot, and is<br />

welcomed by her; but their embrace is witnessed by Tackleton, who<br />

then attempts to create suspicion of the newcomer in John, warning<br />

him: “Look to your wife.” His advice is taken seriously by John, who<br />

soon displays distrust of Dot and seems even to contemplate violence.<br />

Finally Edward reveals his true identity to May, who is overjoyed to<br />

recover him and rejects Tackleton, who renounces his claim to her,<br />

and all ends happily. – GRAHAM PETRIE<br />

37<br />

Prog. 2: Oliver Twist<br />

OLIVER TWIST (Hepworth, GB 1912)<br />

Regia/dir: Thomas Bentley; prod: Cecil M. Hepworth; scen: Thomas<br />

Bentley; f./ph: ?; mont./ed: ?; cast: Ivy Millais (Oliver), John McMahon<br />

(Fagin), Harry Royston (Bill Sikes), Alma Taylor (Nancy), Flora Morris<br />

(Rose Maylie), E. Rivary (Mr. Brownlow), Willie West (The Artful<br />

Dodger); orig. l: 3700 ft.; 35mm (da/from 28mm), 3380 ft., 49' (18<br />

fps); fonte copia/print source: Library of Congress Packard Campus<br />

for Audio Visual Conservation, Culpeper, VA.<br />

Didascalie in inglese / English intertitles.<br />

Questo film era da tempo considerato perduto. Siamo riusciti ad<br />

aggiungerlo all’ultimo momento al nostro programma grazie alla Library<br />

of Congress che ne ha appena completato il restauro nell’ambito<br />

<strong>del</strong> progetto di recupero dei propri 28mm e di quelli <strong>del</strong>la George<br />

Eastman House. Di sicuro Cecil Hepworth lo produsse per celebrare,<br />

nel 1912, il centenario di Dickens. Suo padre, il famoso lanternista,<br />

aveva riscosso un enorme successo con la sua conferenza “Le orme di<br />

Charles Dickens”, pertanto “quando Thomas Bentley mi si presentò<br />

come ‘il più grande studioso e interprete di personaggi di Dickens’,<br />

mi si scaldò il cuore e fui subito ben disposto quando mi propose<br />

di fare per me un film tratto da Dickens. Finì col farne parecchi”.<br />

Bentley (1889-1950), che aveva studiato ingegneria, si era affermato<br />

nel music hall grazie alle sue caratterizzazioni dickensiane. Egli era<br />

apparso nel film <strong>del</strong> centenario, Leaves from the Books of Charles<br />

Dickens, e Oliver Twist rappresentava il suo esordio come regista.<br />

Per Hepworth avrebbe poi diretto David Copperfield (1913), The Old<br />

Curiosity Shop (1913), The Chimes (1914) e Barnaby Rudge (1914).<br />

Diventato un prolifico regista commerciale, avrebbe successivamente<br />

firmato i seguenti adattamenti dickensiani: Hard Times (1915), The<br />

Old Curiosity Shop (1921), The Adventures of Mr. Pickwick (1921) e<br />

ancora The Old Curiosity Shop (1934).<br />

Oliver Twist, in 4 rulli, è di particolare interesse perché è il primo film<br />

inglese a più rulli. Fu accolto con plauso quasi unanime dai critici, molti<br />

dei quali apprezzarono la cura con cui erano stati inclusi nei suoi 50<br />

minuti di durata tutte le scene più amate. L’autore di una recensione<br />

(di fonte non identificata), affermava incredulo: “Che noi, che siamo<br />

così eccezionalmente vicini a Dickens come studiosi e appassionati,<br />

fossimo incapaci di trovare qualcosa di men che autentico nei<br />

particolari, nei costumi e negli episodi raffigurati, è la miglior conferma<br />

che l’Oliver Twist <strong>del</strong>l’ultimo film Hepwix è una valida trasposizione<br />

<strong>del</strong>l’Oliver Twist scritto da Dickens. Possiamo dire di più a suo<br />

favore? Noi lo dubitiamo.” Lo stesso recensore continuò elogiando “le<br />

scene all’aperto”, specie quelle <strong>del</strong> furto a Chertsey, e la recitazione<br />

“vigorosa eppure controllata”, in netto contrasto con lo stile “dei<br />

primi tempi <strong>del</strong> cinema, quando gli artisti non erano ancora abituati<br />

alla mancanza <strong>del</strong>la parola parlata”.<br />

Dalla compagnia di repertorio <strong>del</strong>lo stesso Hepworth proveniva<br />

l’interprete di Bill Sikes, di Nancy (l’irresistibile Alma Taylor, che iniziò<br />

a lavorare con Hepworth nel 1910, quando aveva 15 anni, e rimase con<br />

CHARLES DICKENS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!