28.05.2013 Views

AA.VV. - Racconti matematici - CTS Basilicata

AA.VV. - Racconti matematici - CTS Basilicata

AA.VV. - Racconti matematici - CTS Basilicata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

completamente circondata.<br />

— Esatto, — confermò Teal. Bene, diamole un’occhiata. Immagino che questa<br />

finestra debba dare sulla cucina. — Afferrò i cordoni delle tapparelle e li tirò con<br />

energia.<br />

La finestra non dava sulla cucina. Involontariamente si lasciarono cadere sul<br />

pavimento, aggrappandosi al tappeto per non sentirsi precipitare.<br />

— Chiudila! Chiudila! — gemette Bailey. Dominando solo in parte una primordiale<br />

paura atavica, Teal si trascinò verso la finestra e riuscì a far ricadere le tapparelle. La<br />

finestra guardava in giù, anziché in fuori, e da un’altezza terrificante.<br />

La signora Bailey era svenuta ancora una volta.<br />

Teal corse a prendere dell’altro cognac, mentre Bailey soffregava i polsi alla<br />

moglie. Quand’ella ebbe ripreso i sensi, Teal si avvicinò cautamente alla finestra e<br />

sollevò di un filo la tapparella. Irrigidendo le ginocchia, osservò la scena. Si volse<br />

verso Bailey:<br />

— Vieni a vedere, Homer. Vediamo se la riconosci.<br />

— Stai lontano da quella finestra, Homer Bailey!<br />

— Ti prego, Matilda, starò attento! — Bailey si accostò all’amico e guardò fuori.<br />

— Vedi laggiù? Quello è il Chrysler Building, non c’è dubbio. E laggiù si vede<br />

l’East River, e Brooklyn. — Guardavano lungo un lato verticale di un grattacielo<br />

altissimo. Quasi quattrocento metri sotto di loro si stendeva, perpendicolare alla<br />

finestra, una metropoli in miniatura, straordinariamente nitida e viva. — Da quel che<br />

posso capire, stiamo guardando in giù, lungo il fianco dell’Empire State Building, da<br />

un punto posto esattamente sopra la torre.<br />

— Che cos’è? Un miraggio?<br />

— Non direi, è troppo perfetto. Credo che lo spazio si sia ripiegato qui attraverso la<br />

quarta dimensione e noi stiamo guardando oltre la piega.<br />

— Vuoi dire che in realtà noi non vediamo New York?<br />

— No, è proprio New York che vediamo. Non so che cosa accadrebbe se<br />

scavalcassimo il davanzale di questa finestra, ma io almeno non ho alcuna voglia di<br />

provare. Ma che vista! Ragazzi, che vista stupenda! Proviamo dalle altre finestre.<br />

Si avvicinarono alla finestra vicina più cautamente, e fecero bene, ché quella che si<br />

offerse ai loro occhi era una vista ancor più sconcertante, più sconvolgente di quella<br />

che si dominava dall’altezza vertiginosa del grattacielo. Era un semplice paesaggio<br />

marino, oceano sconfinato e cielo azzurro... ma l’oceano era dove avrebbe dovuto<br />

essere il cielo e viceversa. Questa volta erano preparati, ma furono quasi sopraffatti<br />

dalla nausea alla vista di quelle onde che rotolavano alte sulle loro teste; e<br />

abbassarono subito la tapparella, evitando alla signora Bailey una nuova emozione.<br />

Teal guardò la terza finestra:<br />

— Proviamo anche questa, Homer?<br />

— Uhm! D’altra parte, non saremmo convinti, se non tentassimo. Ma vacci piano,<br />

mi raccomando.<br />

Teal alzò la tapparella di qualche centimetro. Non vide nulla, e allora l’alzò un po’<br />

di più: niente. Riprese ad alzarla, fino ad avere la finestra completamente sgombra.<br />

Guardarono fuori... nulla.<br />

Nulla, assolutamente nulla. Che colore ha il nulla? Non diciamo sciocchezze! Che<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!