31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

idotto. Quando escono, i bambini sono liberi di<br />

portare o meno mascherina e cappello. Sarebbe a<br />

dire che dipende dai genitori. Lo scorso fine settimana<br />

ho portato le mie figlie al parco qui vicino.<br />

Per me la mascherina non è necessaria, ma mia<br />

moglie si è energicamente opposta alla mia opinione.<br />

<strong>Qui</strong>ndi hanno dovuto indossare maschera<br />

e cappellino anche se non ne avevano voglia. (La<br />

gran parte degli altri bambini non porta niente.)<br />

È naturale che vogliano giocare fuori piuttosto<br />

che in casa. Per quanto si sporchino e cadano, a<br />

loro non importa. Come souvenir, le mie figlie si<br />

sono portate a casa tante ghiande.<br />

San Salvador, 10 aprile <strong>2011</strong><br />

Ti saluto con molta allegria. […] Io sto bene e mi<br />

sto imbarcando in un nuovo progetto di lavoro.<br />

Quello di prima, una ricerca sul rapporto tra comportamenti<br />

ad alto rischio e infezione da HIV nei<br />

consumatori di una droga nota come crack, si è<br />

concluso. La buona notizia è che adesso stiamo<br />

iniziando l’operazione di intervento partendo dai<br />

risultati di questa ricerca, il che ci dà la possibilità<br />

di passare <strong>dal</strong>la raccolta dati (ricerca) all’azione<br />

(intervento preventivo). Ne sono molto contenta.<br />

Credo che molta gente trarrà beneficio da questo<br />

sforzo; inoltre lavoreremo a fianco di persone<br />

che, senza dubbio, avranno un apporto prezioso<br />

da darci a partire <strong>dal</strong>le realtà che vivono.<br />

Negli ultimi tempi sono successe cose bellissime.<br />

A gennaio, per esempio, è nato mio nipote Javier,<br />

e adesso intorno a me c’è un nuovo “baby boom”;<br />

molte delle mie amiche sono incinte e, a quanto<br />

pare, quest’anno lo ricorderemo come il 2007,<br />

l’anno della fecondità… Quando ci si trova in<br />

p. 13<br />

4 aprile. Tokyo. La società<br />

che gestisce la<br />

centrale nucleare di<br />

Fukushima annuncia<br />

che i livelli di radioattività<br />

nell’acqua del<br />

mare nei pressi dell’impianto<br />

superano di diversi<br />

milioni di volte il<br />

limite legale.<br />

Da un’e-mail di Maria<br />

Ofelia Zuniga a Massimo<br />

Parizzi<br />

Sudan del Sud. Dopo il<br />

referendum per lo più<br />

pacifico di gennaio, in<br />

cui i sudanesi del sud<br />

hanno votato quasi alla<br />

unanimità per la separazione<br />

<strong>dal</strong> nord, la<br />

nuova nazione ha visto<br />

un’esplosione di scontri<br />

sanguinosi fra gruppi<br />

ribelli e l’esercito e fra<br />

gruppi etnici rivali per<br />

risorse quali terra e bestiame.<br />

A causa di essi<br />

sono morte da gennaio<br />

più di ottocento persone,<br />

e quasi 94.000 hanno<br />

dovuto abbandonare le<br />

loro case.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!