31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tradizioni orali dell’Africa, tradizioni di cui non<br />

dovrebbe sapere nulla, ma che con tutta probabilità<br />

ha udito a casa, dai genitori, dai nonni. La prima<br />

storia è lunghissima e ha come tema centrale<br />

l’investitura a capo del villaggio di un ragazzino<br />

molto coraggioso che dev’essere proprio lui.<br />

La seconda storia è il lungo e complicato racconto<br />

di un bambino che perde il padre, cresce, si trova<br />

un lavoro, una moglie. La madre è diventata vecchia,<br />

ha sul viso la cicatrice di una bruciatura che<br />

s’è fatta per difendere il figlio appena nato. Passano<br />

molti giorni, la mamma è diventata ancooora<br />

più vecchia, è tornata <strong>dal</strong> figlio, e la nuora le ha<br />

detto di non venire più perché è sempre più vecchia<br />

e sporca. Allora la mamma si è lamentata, ha<br />

chiamato la nuora e le ha detto: “Se sei veramente<br />

moglie di mio figlio non mi puoi scacciare”. Passano<br />

altri giorni e la mamma è mooolto vecchia.<br />

Pian piano il figlio, istigato <strong>dal</strong>la moglie, la ripudia,<br />

ma la sua terribile punizione sarà la morte.<br />

La terza storia narra di un ragazzino che riesce a<br />

curare la cecità del fratello più grande con una<br />

pozione fatta con un’erba raccolta nella foresta,<br />

l’erba lumba lumba, che trova con l’aiuto di un<br />

leone. È molto interessante, perché testimonia che<br />

nella sua fantasia il bambino non è uno stregone<br />

malvagio, bensì un guaritore, portatore quindi di<br />

una magia bianca, positiva.<br />

C’è qualcosa che accomuna tutti i bambini che<br />

abbiamo visto: è come se dentro di loro, ripudiati,<br />

cacciati via dai genitori, dai nonni, dagli zii,<br />

rimanga l’idea di relazioni familiari affettuose, di<br />

un padre e una madre che fanno di tutto per accudirli,<br />

un imprinting positivo che le tragiche vicende<br />

che hanno vissuto non ha distrutto. Ci appare<br />

sempre più chiaro come il lavoro difficilissimo<br />

p. 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!