31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

usando come esempio, non so perché, lo Iowa e<br />

i tornado, e Marta mi ha chiesto se era possibile<br />

per un albero assicurarsi contro un uragano. Insomma,<br />

parlavamo di cose simpatiche e divertenti,<br />

e a un certo punto il tassista si è voltato ridendo<br />

e ha chiesto quanti anni ha Marta [ne ha cinque e<br />

qualche mese].<br />

Quando siamo arrivate nel nostro quartiere ho scoperto<br />

di avere soltanto una banconota da cinquecento<br />

rubli e il tassista, naturalmente, non aveva<br />

il resto. Così si è fermato davanti a un chiosco ed<br />

è andato a comprare qualcosa per avere i duecento<br />

rubli da darmi. Noi l’abbiamo aspettato sedute<br />

in macchina, ascoltando il notiziario delle dieci,<br />

e Marta ha commentato mestamente la brutta notizia<br />

del crollo di un palazzo a Vladimir. Infine il<br />

tassista è tornato, mi ha dato il resto e… ha regalato<br />

a Marta un cartoncino di succo di mela con<br />

cannuccia! Ne siamo rimaste deliziate. Gli ho domandato<br />

di dov’era - Tagikistan - e per ringraziarlo<br />

gli ho detto “rachmat”, e Marta l’ha ripetuto:<br />

ormai si è abituata a ringraziare i tassisti nella<br />

loro lingua madre. A volte amo Mosca.<br />

L’Avana, 11 giugno <strong>2011</strong><br />

Le fronde si piegano per il peso e i bambini cercano<br />

di fare cadere i frutti a sassate o salgono sui<br />

rami per scuoterli. È la stagione del mango. Come<br />

in un ciclo vitale che trascende le crisi, le ristrettezze,<br />

i piani agricoli incompiuti, arrivano un’altra<br />

volta le mangas, i filipinos e i bizcochuelos [varietà<br />

di mango]. È il momento in cui anche il più<br />

umile cortile di un qualunque paese sperduto può<br />

rivaleggiare con il giardino meglio curato di Miramar.<br />

Basta che il vecchio boschetto di manghi<br />

p. 92<br />

4 giugno. Sono stati recuperati<br />

al largo della<br />

costa tunisina i corpi di<br />

centocinquanta profughi<br />

africani che, in fuga <strong>dal</strong>la<br />

Libia, si stavano dirigendo<br />

verso l’Italia. Il 31<br />

maggio i piccoli battelli<br />

da pesca su cui viaggiavano<br />

si erano trovati in<br />

difficoltà. La guardia<br />

costiera tunisina, aiutata<br />

dai militari, era riuscita<br />

a salvare 570 persone,<br />

ma molte altre s’erano<br />

già buttate in acqua.<br />

Yoani Sánchez<br />

5 giugno. Forze israeliane<br />

aprono il fuoco su dimostranti<br />

filopalestinesi<br />

che, per la seconda volta<br />

in tre settimane, cercano<br />

di sfondare il confine con<br />

la Siria. Ventidue dimostranti<br />

vengono uccisi e<br />

oltre trecentocinquanta<br />

feriti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!