31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno spreco, e nessuno vuol essere sciupone di questi<br />

tempi.<br />

Poi c’erano due fratelli, di circa cinque e undici<br />

anni, che non prestavano alcuna attenzione. Stavano<br />

per lo più per conto loro, in un angolo, a<br />

leggere manga e a giocare con i dinosauri. Forse<br />

erano in qualche modo intimiditi da una stanza<br />

giochi invasa da ragazzine iperattive.<br />

I bambini - l’avevo saputo da un altro volontario<br />

il giorno prima - erano originari di Fukushima,<br />

ma avevano vissuto in un rifugio a Saitama, più a<br />

sud. Purtroppo, a Saitama erano stati oggetto dei<br />

sarcasmi dei compagni di scuola, che li prendevano<br />

in giro dicendo che erano “radioattivi”, anche<br />

se avevano un certificato che attestava che non<br />

erano stati esposti a radiazioni. <strong>Qui</strong>ndi la famiglia<br />

aveva finito per tornare a Fukushima.<br />

Ho raggiunto i bambini nell’angolo con una scatola<br />

di adesivi, qualche utensile per scrivere e alcuni<br />

blocchi di fogli da disegno rilegati a libro. Il<br />

bimbo di cinque anni ha fatto un libretto sui dinosauri,<br />

la sua ossessione. Suo fratello maggiore,<br />

divertendosi sempre di più, ne ha fatto uno, delizioso,<br />

intitolato “kyoufu no hon,” o “libro degli<br />

orrori”. E l’ha riempito delle immagini più terrificanti<br />

che un ragazzino di undici anni possa figurarsi<br />

entro i confini di una biro, un plico di carta<br />

e una scatola di adesivi. Fosse stato per me, il<br />

“libro degli orrori” sarebbe diventato immediatamente<br />

un classico. Non sono un’esperta, ma penso<br />

che la creatività possa essere un modo molto efficace<br />

per recuperare il controllo almeno su qualche<br />

aspetto del nostro ambiente.<br />

Questo mi ricorda di quando, un altro giorno in<br />

un altro rifugio, sono arrivati dei tipi dei media a<br />

fare qualche fotografia ai bambini nella stanza dei<br />

p. 90<br />

24 maggio. Tripoli. Più<br />

di venti attacchi aerei in<br />

meno di mezz’ora sconvolgono<br />

la città. La maggior<br />

parte di essi cerca<br />

di colpire la zona del<br />

quartiere generale del<br />

colonnello Gheddafi.<br />

26 maggio. Viene arrestato<br />

Ratko Mladić, ex<br />

generale serbo-bosniaco<br />

responsabile del massacro<br />

a Srebrenica, nel<br />

1995, di circa ottomila<br />

uomini e ragazzi musulmani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!