31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

hula hoop fissato al muro con nastro isolante, ed<br />

è più difficile di quanto possa sembrare.<br />

Domenica sera sono tornata a Tokio dopo due<br />

settimane di volontariato con bambini da uno a<br />

quindici anni evacuati in una zona più sicura della<br />

prefettura di Fukushima. Andarci da sola, unica<br />

volontaria straniera in un’organizzazione tutta<br />

di giapponesi, non è stato facile. A posteriori, sono<br />

felicissima di averne avuto il coraggio. Prima<br />

dell’11 marzo non sarei mai riuscita a vedermi<br />

lasciare il lavoro per unirmi a un gruppo di volontari,<br />

tutti perfetti sconosciuti, in una città altrettanto<br />

sconosciuta. Ma il disastro mi ha real-<br />

mente cambiato. Ha cambiato molti di noi. […]<br />

Il nostro lavoro di volontari consisteva nel creare<br />

spazi in cui i bambini potessero giocare in tutta<br />

normalità. Si trattava di giocare con loro e tirarli<br />

su di morale, aiutarli a dimenticare la loro difficile<br />

situazione, magari per la durata di un acchiapparello<br />

o un nascondino. Spesso, invece, sono stati<br />

loro a tirare su di morale noi. I bambini, credo,<br />

hanno una certa quantità di energia felice che quasi<br />

niente e nessuno riesce a togliere loro, e quando<br />

la sfogano non fa che moltiplicarsi.<br />

In effetti si è moltiplicata. È strano scriverlo, ma<br />

ho passato proprio dei bei momenti a Fukushima.<br />

Probabilmente ho riso di più nelle ultime due settimane<br />

che in tutto il resto dell’anno. […]<br />

Palermo, 12 maggio <strong>2011</strong><br />

Eleonora. Ho scelto di chiamarti così per il suono,<br />

per santa Eleonora Regina di Inghilterra, ma<br />

soprattutto per l’etimologia del nome: cresciuta<br />

nella luce, o dono del sole. Non potevo immaginare,<br />

prima che nascessi, fino a che punto lo saresti<br />

stata. Quando ho scoperto che esistevi, piccola<br />

p. 54<br />

10 maggio. Egitto. Un<br />

gran numero di donne<br />

partecipa a una marcia<br />

che, sotto lo slogan “no<br />

alle lotte settarie”, vuole<br />

sottolineare i valori della<br />

cittadinanza e della tolleranza<br />

di fronte agli scontri<br />

fra musulmani e cristiani<br />

scoppiati in più<br />

parti del paese dopo la<br />

rivoluzione.<br />

11 maggio. Un’imbarcazione<br />

sovraccarica, che<br />

stava portando in Europa<br />

circa seicento emigranti<br />

africani, si spezza<br />

in due davanti a Tripoli.<br />

Non vi sono, sembra, sopravvissuti.<br />

Claudia Ricchiari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!