31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

su cosa fare. Non si vuole sradicare questi piccoli<br />

<strong>dal</strong>la realtà delle loro famiglie. Da lì vengono<br />

e lì torneranno. Case senza acqua, senza bagno,<br />

assenza di igiene, di spazi personali, promiscuità,<br />

violenza, abuso, alcolismo. Alcolizzati e ritardati<br />

mentali si accoppiano e generano figli. L’etica dei<br />

medici è contraria alla sterilizzazione, ma quando<br />

devono fare i loro esperimenti non esitano a entrare<br />

nei villaggi per legare le tube alle donne in<br />

cambio di un chilo di riso. Il salto tra la struttura<br />

di Huaro e le loro case è enorme. Il venerdì tornano<br />

a casa tutti. Nel fine settimana non si lavano,<br />

non sempre mangiano, i bambini con patologie<br />

neurologiche dimenticano di prendere i farmaci e<br />

quando tornano ci occupiamo delle loro convulsioni.<br />

Perché non li teniamo qui sempre? Per continuare<br />

a rinforzare il loro sistema immunitario<br />

emozionale. Appartengono a quella realtà miserabile<br />

e qui possono conoscere cose diverse, ma<br />

poi torneranno nel loro ambiente naturale. Cinismo?<br />

Non abbiamo nessuna garanzia di avere i<br />

fondi per riaprire il prossimo anno.<br />

Stiamo per atterrare a Lima. Vedo il mare, che<br />

non vedevo da qualche mese. I bambini che ho<br />

conosciuto a Huaro non l’hanno mai visto, e chissà<br />

se lo vedranno mai.<br />

Riyadh, 15 maggio <strong>2011</strong><br />

Mentre ero via ho fatto, tra le altre cose, un breve<br />

viaggio in Olanda, e sono andata a visitare la casa<br />

di Anna Frank. Ebrea tedesca, Anna, all’epoca<br />

dell’Olocausto, era un’adolescente. La sua famiglia<br />

lasciò la Germania e per due anni visse nascosta<br />

nella soffitta di una casa di Amsterdam. Fu<br />

denunciata e Anna morì a quindici anni in un lager,<br />

dopo avere visto morire la sua unica sorella.<br />

p. 83<br />

Eman Al Nafjan

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!