31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

accusato anche di questa morte e riportato <strong>dal</strong> pastore,<br />

che riprende a maltrattarlo, mentre la madre<br />

gli prepara cose da mangiare, ma cose molto<br />

strane. Siccome lui non ammette di essere uno<br />

stregone, il pastore lo picchia, finché, in breve<br />

tempo, il bambino non riesce più a sopportare<br />

tutto questo e scappa <strong>dal</strong>la chiesa. Così finisce per<br />

strada, e poi nel centro di Matete. Lì un giorno si<br />

ammala e viene ricoverato in ospe<strong>dal</strong>e. Un educatore<br />

chiede che qualcuno della sua famiglia<br />

venga a stargli accanto, ma nessuno vuole venire,<br />

così a occuparsi di lui fin quando non guarisce<br />

sono, a turno, gli educatori del centro.<br />

Exaucee termina il suo racconto e io taccio. Non<br />

trovo parole per lui. Lavoro come psichiatra e<br />

psicoanalista da decenni, ho avuto di fronte tantissimi<br />

ragazzini pieni di angoscia, e per tutti ho<br />

trovato qualcosa da dire; questa è la prima volta<br />

che le parole mi mancano. Ho passato il resto del<br />

giorno a pensare, a riflettere. So bene, l’ho studiato<br />

tanto, che il trauma ha effetto anche sui professionisti<br />

che sul trauma lavorano, che esso può<br />

provocare blocchi del pensiero, ma è una magra<br />

consolazione. Parliamo un po’ con Guillain. Ci<br />

conferma che, quando Exaucee era in ospe<strong>dal</strong>e, il<br />

centro ha chiesto invano ai suoi familiari di venire<br />

ad assisterlo e, di fronte al loro irremovibile<br />

rifiuto, a prendersi a turno cura di lui sono stati<br />

gli educatori stessi. A questo punto osservo che<br />

Exaucee non riconosce di essere uno stregone,<br />

anzi, pur di non “confessare” è scappato <strong>dal</strong>la<br />

chiesa. Nei nostri studi, invece, abbiamo trovato<br />

testimonianze di bambini che raccontano nei minimi<br />

particolari i loro atti di stregoneria. E cito a<br />

memoria il primo articolo che abbiamo letto,<br />

dell’antropologo de Boeck.<br />

p. 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!