31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In genere ci sono buoni risultati comunque. La<br />

maggior parte dei bambini “migliora”. C’è qualcosa<br />

che non va in tutto questo. Non accetto di<br />

vedere il bambino come un oggetto da risistemare.<br />

Non perché sia un bambino, ma perché è un<br />

Essere. L’Essere Umano ha bisogno di relazione<br />

d’amore e, in mancanza di questo, solo di relazione.<br />

Credo che l’Amore sia innato, ma credo anche<br />

che se non lo si fa germogliare attivamente,<br />

lo si soffochi. […] Ho visto come l’Amore si sviluppa<br />

e cresce determinando la personalità, quando<br />

è manifestato, in un atteggiamento di apertura.<br />

Ho visto anche come la mancanza di manifestazione<br />

d’Amore sia la condizione che determina la<br />

personalità in direzione di una chiusura. È una<br />

forma di anestesia, di corazza, che rende l’Essere<br />

impenetrabile a se stesso. […]<br />

Siamo degli analfabeti. Non esiste una cultura<br />

dell’Amore. […] Scelgo di andarmene da un’altra<br />

parte, non perché l’Amore sia altrove, ma per<br />

disintossicarmi. Anch’io sono malato. Faccio sempre<br />

più fatica a lavorare col cuore aperto, perché<br />

lo stress mio e delle persone che vengono a consultarmi,<br />

per necessità di sopravvivenza, mi porta<br />

spesso ad allontanarmi da me. Devo rispettare gli<br />

orari, fare attenzione al mio guadagno, a come mi<br />

vesto, devo entrare nella città, intossicarmi dello<br />

stress della gente, dei rumori, dell’aria sporca, della<br />

celebrazione dell’ignoranza fotografata in ogni<br />

pubblicità. La gente che viene da me coi propri<br />

bambini è totalmente immersa in questa dimensione<br />

e non si assume la responsabilità di cambiare<br />

il modo di essere, di pensare, di parlare, di<br />

comportarsi e di vivere.<br />

M’importa poco del Machu Picchu o dell’archeologia<br />

preincaica. Mi sento diverso dagli altri<br />

p. 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!