31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piantati dai nonni dia i suoi frutti perché tutta la<br />

famiglia inizi a girarci attorno.<br />

Sto tagliando dei manghi che ci ha regalato Agustín,<br />

e penso a come la mia vita sia segnata dai ricordi<br />

legati a questo odore e a questa consistenza.<br />

Quelli piccoli e ambrati che mangiavo durante le<br />

vacanze nel villaggio di Rodas, quelli verdi e acidi<br />

che condivamo con il sale nei periodi di scolarizzazione<br />

in campagna e quelli che rubavamo,<br />

spinti <strong>dal</strong>la fame, alla fattoria La Experimental nel<br />

comune di Güira, durante gli anni bui del Periodo<br />

speciale. E dopo un morso, i fili che mi restavano<br />

tra i denti, la goccia di succo che mi correva sul<br />

mento e mi sporcava i vestiti, il seme succhiato<br />

fino a rimanere bianco e la buccia che, lasciata sul<br />

pavimento, era pericolosa come quella di banana.<br />

I manghi rievocano in me tutte le tappe della mia<br />

esistenza, ognuno dei periodi che ha attraversato<br />

quest’isola negli ultimi decenni. Mi ricordano quel<br />

mercato liberato conosciuto come Centro, negli<br />

anni del sussidio sovietico, dove assaggiai per la<br />

prima volta i succhi Taoro. Poi venne il processo<br />

di “rettificazione degli errori e delle tendenze negative”,<br />

con cui furono spazzati via gli strascichi<br />

piccolo borghesi, e il Taoro ci mise dieci anni a<br />

riapparire, ma questa volta venduto in cambio di<br />

moneta convertibile.<br />

Questo frutto ha il merito di avere dimostrato la<br />

propria incredibile resistenza alle fattorie statali,<br />

alle scempiaggini che hanno assorbito migliaia di<br />

ettari di terra, come la zafra dei dieci milioni, il<br />

piano per coltivare banane microjet e persino l’indesiderato<br />

avanzare del marabù. E il mango, ostinato,<br />

resta qui, a segnare le nostre vite con il suo<br />

sapore, a fare di qualunque povero cortile un ridotto<br />

di prosperità, almeno finché dura l’estate.<br />

p. 93<br />

6 giugno. Mogadiscio,<br />

La violenza che dilania<br />

la città ha portato le vittime<br />

fra i bambini a un<br />

numero mai prima raggiunto.<br />

Le principali cause<br />

di morte, per essi, sono<br />

ustioni, ferite al petto<br />

ed emorragie interne dovute<br />

a esplosioni, shrapnel<br />

e pallottole. Dei 1590<br />

feriti da armi da fuoco registrati<br />

nel solo mese di<br />

maggio, 735 erano bambini<br />

sotto i cinque anni.<br />

7 giugno. Guinea Equatoriale.<br />

Per ospitare un<br />

summit dell’Unione africana<br />

che durerà appena<br />

una settimana, il governo,<br />

mentre la maggioranza<br />

della popolazione<br />

vive nella più estrema<br />

miseria, ha costruito in<br />

due anni una città costata<br />

oltre 580 miliardi di<br />

euro, Sipopo, che vanta<br />

cinquantadue ville presidenziali<br />

di lusso, un<br />

palazzo delle conferenze,<br />

una spiaggia artificiale,<br />

un lussuoso hotel e il<br />

primo campo da golf a<br />

18 buche del paese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!