31.05.2013 Views

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

ottobre 2011 - Bambini - Qui - appunti dal presente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Solo una profonda comprensione critica dei problemi<br />

e degli scenari in atto può permettere di<br />

comprendere lucidamente la contrapposizione ormai<br />

secolare tra cultura e barbarie. Scivolare nella<br />

barbarie significa soffocare il pensiero critico.<br />

Allora torniamo a Calvino. “Se volessi scegliere<br />

- scrive - un simbolo augurale per l’affacciarsi al<br />

nuovo millennio, sceglierei questo: l’agile salto<br />

improvviso del poeta-filosofo che si solleva sulla<br />

pesantezza del mondo, dimostrando che la sua<br />

gravità contiene il segreto della leggerezza, mentre<br />

quella che molti credono essere la vitalità dei<br />

tempi, rumorosa, aggressiva, scalpitante e rombante,<br />

appartiene al regno della morte, come un<br />

cimitero di automobili arrugginite.” 13<br />

Ecco, in questo cimitero di automobili arrugginite,<br />

la guerra appare come un ironico, cinico e tragico<br />

teatro della inutilità dell’essere.<br />

Tokyo, 11 maggio <strong>2011</strong><br />

“Stobenegrazie.” Così recita la prima riga di un<br />

messaggio di testo che ho appena ricevuto da una<br />

ragazzina di dodici anni. Di certo si starà sforzando<br />

parecchio per stare “benegrazie”. Già è<br />

piuttosto complicato essere al settimo anno di<br />

scuola, figurarsi se devi vivere, per chissà quanto<br />

tempo ancora, in uno stadio trasformato in rifugio.<br />

Eppure sorride sempre. Nella sua nuova scuola fa<br />

parte della squadra di baseball, e inoltre le piace<br />

mettersi lo smalto sulle unghie dei piedi.<br />

Fino a due mesi fa viveva a Minami-soma, una<br />

cittadina compresa nella zona di evacuazione intorno<br />

alla centrale di Fukushima Daiichi, ma di<br />

questo non abbiamo mai parlato. Invece abbiamo<br />

lanciato palloni gonfiabili da spiaggia dentro un<br />

p. 53<br />

13 Italo Calvino, Lezioni<br />

americane…, cit., p. 13.<br />

Lea Jacobson<br />

9 maggio. Lampedusa.<br />

La guardia costiera e<br />

pescatori lampedusani<br />

salvano 528 profughi.<br />

Erano su un’imbarcazione<br />

che, proveniente <strong>dal</strong>la<br />

Libia, s’era schiantata<br />

contro gli scogli dell’isola.<br />

Fra i profughi che<br />

s’erano buttati in acqua<br />

di notte c’erano ventiquattro<br />

donne incinte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!