13.06.2013 Views

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

CNEL - Rapporto Integrazione Immigrati in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STRUTTURA E METODOLOGIA DELLA RICERCA 1<br />

Come tutti i fenomeni complessi, l‟<strong>in</strong>tegrazione non è oggetto di misurazione diretta (cioè<br />

non esiste un dato che, immediatamente, ce ne possa restituire la dimensione) bensì <strong>in</strong>diretta:<br />

occorre, cioè, risalirne alle dimensioni attraverso un sistema che metta <strong>in</strong>sieme e s<strong>in</strong>tetizzi una serie<br />

di dati riferiti, ciascuno, a fenomeni che si riconoscono essere correlati <strong>in</strong> maniera significativa con<br />

l‟<strong>in</strong>tegrazione e che siano a loro volta misurabili. I dati di questi fenomeni possono così assurgere a<br />

<strong>in</strong>dicatori e, opportunamente trattati, possono confluire nella costruzione di un apposito <strong>in</strong>dice<br />

s<strong>in</strong>tetico.<br />

I Rapporti <strong>CNEL</strong> si limitano a misurare soltanto una parte degli aspetti che costituiscono<br />

questo fenomeno complesso, senza perciò pretendere di esaurirne l‟<strong>in</strong>tera portata. Si tratta<br />

precisamente di alcuni aspetti di <strong>in</strong>serimento sociale e occupazionale degli immigrati che si<br />

prestano a essere misurati attraverso dati statistici aggregati, ricavabili da fonti ufficiali di<br />

rilevazione, e che corrispondono, pertanto, a fattori “oggettivi” dell‟<strong>in</strong>tegrazione.<br />

Tali fattori, considerati nel loro <strong>in</strong>sieme, determ<strong>in</strong>ano quelle condizioni strutturali di<br />

partenza che, rilevate ad adeguati livelli all‟<strong>in</strong>terno di un territorio, rendono ragionevole presumere<br />

che lì i processi di <strong>in</strong>tegrazione tra immigrati ed autoctoni possano più agevolmente realizzarsi, e<br />

realizzarsi con successo, rispetto a dove tali condizioni siano <strong>in</strong>vece più carenti o problematiche.<br />

È per questo che, presi nel loro complesso e opportunamente correlati <strong>in</strong> uno studio statistico<br />

per <strong>in</strong>dici, ciò che questi fattori misurano non è (né può essere) l‟<strong>in</strong>tegrazione effettivamente<br />

raggiunta <strong>in</strong> un certo territorio, quanto <strong>in</strong>vece il potenziale di <strong>in</strong>tegrazione proprio di quel territorio.<br />

Del compito di misurare un tale potenziale si occupa, da sette anni, il <strong>CNEL</strong>, attraverso<br />

l‟Organismo Nazionale di Coord<strong>in</strong>amento delle politiche di <strong>in</strong>tegrazione degli immigrati, che, con il<br />

supporto dell‟èquipe di redazione del Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes, realizza<br />

un <strong>Rapporto</strong> annuale sugli Indici di <strong>in</strong>tegrazione degli immigrati <strong>in</strong> <strong>Italia</strong> strutturato <strong>in</strong> <strong>in</strong>dicatori e<br />

<strong>in</strong>dici territoriali, sulla base dei presupposti appena illustrati.<br />

Indici e <strong>in</strong>dicatori<br />

Anche <strong>in</strong> questa edizione del <strong>Rapporto</strong> sono stati mantenuti i tre ambiti tematici correlati,<br />

secondo una specifica pert<strong>in</strong>enza, al potenziale di <strong>in</strong>tegrazione degli immigrati proprio di ciascun<br />

territorio (grandi aree, regioni e prov<strong>in</strong>ce). Questi ambiti tematici corrispondono ad altrettanti<br />

<strong>in</strong>dici:<br />

1) l‟<strong>in</strong>dice di attrattività territoriale, che misura il potere di ciascun contesto territoriale di attrarre e<br />

trattenere stabilmente al proprio <strong>in</strong>terno quanta più popolazione immigrata presente a livello<br />

nazionale;<br />

2) l‟<strong>in</strong>dice di <strong>in</strong>serimento sociale, che misura il grado di radicamento nel tessuto sociale e il livello<br />

di accesso ai servizi fondamentali da parte degli immigrati, <strong>in</strong> ciascun contesto territoriale;<br />

3) l‟<strong>in</strong>dice di <strong>in</strong>serimento occupazionale, che misura il grado e la qualità dell‟<strong>in</strong>serimento lavorativo<br />

degli immigrati nel mercato locale.<br />

Ancora una volta il <strong>Rapporto</strong> <strong>CNEL</strong> costruisce l‟<strong>in</strong>dice f<strong>in</strong>ale del potenziale di <strong>in</strong>tegrazione<br />

sulla base dei soli <strong>in</strong>dici di <strong>in</strong>serimento sociale e di <strong>in</strong>serimento occupazionale, recependo<br />

un‟impostazione attestata dalla letteratura <strong>in</strong>ternazionale <strong>in</strong> materia, che vede negli ambiti sociolavorativi<br />

le dimensioni connesse <strong>in</strong> maniera più strutturale all‟<strong>in</strong>tegrazione degli immigrati e<br />

qu<strong>in</strong>di, ai f<strong>in</strong>i della presente ricerca, più adeguate a def<strong>in</strong>ire il potenziale di <strong>in</strong>tegrazione dei vari<br />

territori.<br />

1 A cura di Luca Di Sciullo, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!